Nick mano fredda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
 
== Simbolismo religioso ==
Frank R. Pierson incluse nella revisione del copione di Pearce da lui scritta, degli espliciti simbolismi religiosi.<ref>Eagan, Daniel, p. 628, 2010</ref> Il film contiene svariati elementi basati su tematiche inerenti il [[Cristianesimo]], incluso il concetto del santo martire che alla fine viene sacrificato.<ref>Reinhartz, Adele, p. 69-72, 2012</ref> Nick è presentato come una "figura redentrice simile a Gesù".<ref>Greenspoon, Leonard; Beau, Bryan F. Le; Hamm, Dennis (novembre 2000). ''The Historical Jesus Through Catholic and Jewish Eyes''. Continuum, p. 131, ISBN 978-1-56338-322-9.</ref> Dopo aver vinto la gara delle uova, egli è steso sul tavolo nella posa del Cristo in croce, braccia spalancate e piedi appoggiati l'uno sull'altro. Dopo aver appreso della morte di sua madre, Nick canta ''Plastic Jesus''.
 
Nick sfida Dio durante il temporale sulla strada, dicendogli di fargli qualsiasi cosa egli voglia. Più tardi, mentre sta scavando e riempiendo trincee e viene affrontato dalle guardie, "vagabondo" ([[Harry Dean Stanton]]) esegue il canto spiritual ''[[Ain't No Grave|No Grave Gonna Keep my Body Down]]''.<ref>Garrett, Gregg (2007). ''The Gospel According to Hollywood''. Westminster John Knox Press, p. 36-40, ISBN 978-0-664-23052-4.</ref> Verso la fine del film, Nick si rivolge ancora a Dio, evocando la conversazione tra Dio e Gesù [[Getsemani|nell'orto del Getsemani]], narrata nel [[Vangelo di Luca]].<ref>Garrett, Gregg, p. 36-40, 2007</ref> Poco dopo, Dragline si comporta come [[Giuda Iscariota|Giuda]], consegnando Nick alle autorità, e cercando di convincerlo ad arrendersi.<ref>May, John (2001). ''Nourishing Faith Through Fiction: Reflections of the Apostles' Creed in Literature and Film''. Rowman & Littlefield, p. 57, ISBN 978-1-58051-106-3.</ref> Nella scena finale, Dragline elogia Nick. Spiega che, nonostante la morte di Nick, le sue azioni sono riuscite a sconfiggere il "sistema".<ref>Reinhartz, Adele (2012). ''Bible and Cinema: Fifty Key Films''. Routledge, p. 69-72, ISBN 978-1-136-18399-7.</ref> L'inquadratura finale mostra i detenuti che lavorano a un bivio dall'alto, in modo tale che l'incrocio abbia la forma di una croce. Sovrapposta a questa c'è la foto riparata che Nick ha inviato durante la sua seconda fuga, le cui pieghe formano anch'esse una croce.<ref>Hook, Sue Vander (2010). ''How to Analyze the Roles of Paul Newman''. ABDO, p. 56, ISBN 978-1-61758-785-6.</ref>