Utente:Oni link/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
La formazione provvisoria, conosciuta con il nome 'The New Yardbirds', partì dunque per la citata tournèe in Scandinavia, al termine della quale si decise di cambiare il nome del gruppo. Sull'origine dello stesso vi sono diverse spiegazioni. Secondo una delle più accreditate, [[Keith Moon]] (batterista dei [[The Who]]) poco soddisfatto dello stile musicale della ''band'', suggerì a [[John Entwistle]] (bassista dello stesso gruppo) di separarsi dagli altri due componenti ([[Roger Daltrey]] e [[Pete Townshend]]) e di formare un nuovo gruppo con Jimmy Page e Jeff Beck, proponendo di chiamarlo 'Lead Zeppelin' ([[Zeppelin]] di piombo), perché "sarebbe andato in alto come un aerostato di piombo". [[Richard Cole]], manager degli Yardbirds, che aveva assistito al colloquio, riferì il tutto a Jimmy Page.<br>
Alcuni mesi dopo, al momento di scegliere il nuovo nome in sostituzione di 'New Yardbirds' per il gruppo che aveva formato, Jimmy Page ripensò al nome 'Lead Zeppelin'; egli racconta che «aveva qualcosa a che fare con l'espressione popolare "un cattivo scherzo sale come un palloncino di piombo"» (''go over like a lead balloon''). Inoltre l'espressione (quasi un [[ossimoro]] nel riferimento pesante/leggero) era riferibile al nome di un altro complesso rock, gli [[Iron Butterfly]] (''farfalla di ferro''), allora in auge. Il nome venne accettato da tutti, ma ''Lead'' venne cambiato nell'omòfono 'Led' per evitare ambiguità di pronuncia, dovuta al fatto che il termine ''lead'' in [[lingua inglese|inglese]] ha due etimologie e due suoni distinti: oltre a "piombo" (pronuncia [[Alfabeto_fonetico_internazionale|/
=== Le prime incisioni ===
|