Per Mertesacker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
rb parziale: fix vari
Riga 2:
|Nome = Per Mertesacker
|Immagine = FIFA WC-qualification 2014 - Austria vs. Germany 2012-09-11 - Per Mertesacker 01 (cropped).JPG
|Didascalia = Mertesacker con la [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale tedesca]] nel 2012
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Altezza = 198
|Peso = 90
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|Ruolo = [[Allenatore]]Difensore <small>(ex [[calcio)|difensore]])</small>
|TermineCarriera = 1º luglio 2018 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1993-1995 |{{Bandiera|NC}} TSV Pattensen |
|1995–2003 |{{Calcio Hannover|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
Riga 24 ⟶ 22:
|2004 |{{NazU|CA|DEU||21}} | 3 (0)
|2004-2014 |{{Naz|CA|DEU}} | 104 (4)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|2019|{{Calcio Arsenal|A}}|<small>ViceAssistente</small>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
Riga 33 ⟶ 34:
{{MedaglieBronzo|{{EC2|2012}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2005|Germania 2005]]}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|2019|{{Calcio Arsenal|A}}|<small>Vice</small>
|2019-|{{Calcio Arsenal|A}}|
<small>Assistente</small>
}}
|Aggiornato = 29 novembre 2019
Riga 51 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatoreex di calciocalciatore
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]], responsabile del settore giovanile dell’dell'{{Calcio Arsenal|N}}
}}
 
Riga 63 ⟶ 59:
 
== Carriera ==
=== ClubGiocatore ===
==== Hannover 96Club ====
===== Hannover 96 =====
Inizia a giocare nell'{{Calcio Hannover|N}}, in cui si distingue come atleta corretto, essendo ammonito solo sporadicamente. Gioca con il club tedesco per 3 anni (dal 2003 al 2006) con cui realizza 7 gol in 74 partite disputate.
 
===== Werder Brema =====
{{dx|[[File:Per mertesacker bayern.jpg|thumb|upright|left|upright=0.7|Mertesacker al {{Calcio Werder Brema|N}} nel [[2007]].]]}}
 
Nell'agosto [[2006]] si trasferisce al {{Calcio Werder Brema|N}} per 5 milioni di [[euro]] più il cartellino di [[Frank Fahrenhorst|Fahrenhorst]], dopo una buona prestazione al {{WC|2006}} con la Nazionale tedesca.<ref>{{cita news|titolo=Summer spree for the Bundesliga|url=http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=104855.html|editore=[[FIFA|fifa.com]]|data=9 agosto 2006|accesso=17 settembre 2010|pubblicazione=|dataarchivio=3 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203005449/http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=104855.html|urlmorto=sì}}</ref> Mertesacker disputa la prima stagione da titolare giocando 25 partite e segnando 2 gol in campionato (35 presenze e 4 gol in totale). Il resto degli anni gioca sempre da titolare totalizzando molte presenze in tutte le stagioni disputate a Brema. In questi anni si fa conoscere per le sue ottime abilità nel contrasto, nella scivolata e nel colpo di testa, anche se è molto lento nella corsa. Si fa notare anche per le grandi doti nei passaggi: ne compie ben 46,3 per partita con l'82% di successo.<ref>{{Cita web |url=http://www.whoscored.com/Teams/42/Archive?stageId=4448 |titolo=Werder Bremen |editore=Whoscored.com |data= |accesso=22 ottobre 2011}}</ref>
Riga 74 ⟶ 71:
Nella stagione 2008-2009 vince con il Werder Brema la [[DFB Pokal|Coppa nazionale]], battendo in finale il {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} per 1-0 con un gol del compagno di reparto [[Ronaldo Aparecido Rodrigues|Naldo]], e arriva in finale di [[UEFA Europa League]] contro lo {{Calcio Shakhtar|N}}, perdendo però ai supplementari per 2-1. L'anno successivo arrivano di nuovo in finale di [[DFB-Pokal]] ma perdono per 4-0 conto il {{Calcio Bayern Monaco|N}}; terminano inoltre terzi in campionato. Mertesacker conclude la militanza con il {{Calcio Werder Brema|N}}, durata 5 stagioni, avendo giocato in totale 212 gare e segnato 16 gol.
 
===== Arsenal =====
[[File:Per Mertesacker Arsenal vs Sunderland, 18 August 2012, Pre match 7 (cropped).jpg|thumb|left|upright=0.7|Mertesacker con la maglia dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] nel [[2012]].]]
 
Il 31 agosto [[2011]] viene acquistato dall'[[Arsenal Football Club|Arsenal]]<ref>[http://www.englishfootball.it/notizie/ultime-notizie/1785-chiuso-il-mercato-colpi-di-scena-nel-giorno-conclusivo Chiuso Il Mercato, Colpi Di Scena Nel Giorno Conclusivo<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131203015419/http://www.englishfootball.it/notizie/ultime-notizie/1785-chiuso-il-mercato-colpi-di-scena-nel-giorno-conclusivo |data=3 dicembre 2013 }}</ref>. Il 2 ottobre seguente tocca quota 300 presenze totali coi club in occasione di [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham Hotspur]]-[[Arsenal Football Club|Arsenal]] 2-1. Nella prima stagione con la maglia della squadra londinese scende in campo in 27 occasioni, senza mai andare in gol.
 
Nella stagione 2012-2013 diventa un pezzo importantissimo della squadra allenata da [[Arsène Wenger]]. Il 17 novembre 2012 arriva il suo primo gol in [[Premier League 2013-2014|Premier League]] e con la maglia dell'[[Arsenal Football Club 2013-2014|Arsenal]] in occasione del North London Derby vinto dai ''Gunners'' per 5-2, partita in cui è suo il gol del momentaneo 1-1. Il 20 aprile 2013 segna il gol decisivo sul campo del [[Fulham Football Club|Fulham]] nella partita vinta per 1-0 proprio grazie al suo gol. Conclude la stagione con 44 presenze e 3 gol tutti in [[Premier League 2013-2014|Premier League]].
[[File:Per Mertesacker Arsenal vs Sunderland, 18 August 2012, Pre match 7 (cropped).jpg|thumb|left|upright=0.7|Mertesacker con la maglia dellall'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] nel [[2012]].]]
 
Inizia la stagione 2013-2014 con un gol nella sfida vinta 3-1 dai ''Gunners'' contro lo [[Stoke City Football Club|Stoke City]]. Il 23 novembre 2013 regala un assist ad [[Olivier Giroud]] nella partita vinta per 2-0 contro il [[Southampton Football Club|Southampton]]. Il secondo gol stagionale arriva nella sconfitta per 6-3 sul campo del [[Manchester City Football Club 2013-2014|Manchester City]] in occasione della 16ª giornata di [[Premier League 2013-2014|Premier League]]. Il 13 gennaio 2014 gioca la sua centesima partita con la maglia dell'Arsenal, tra campionato, Champions League e coppe nazionali, nella partita vinta 2-1 sul campo dell'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]].
Riga 85 ⟶ 81:
Il 30 maggio 2015, indossando la fascia da capitano, segna il gol del 3-0 nella finale di [[FA Cup 2014-2015|FA Cup]] vinta dall'Arsenal 4-0 sull'Aston Villa. Infortunatosi in un'amichevole precampionato salta l'intera stagione [[Premier League 2016-2017|2016-2017]], rientrando solamente nel secondo tempo dell'ultima partita di campionato contro l'[[Everton Football Club|Everton]]. Il 27 maggio, come già due anni prima, guida da capitano la squadra alla conquista della [[FA Cup 2016-2017|FA Cup]], battendo in finale il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] di [[Antonio Conte]].
 
==== Nazionale ====
Nel settembre [[2004]] viene convocato per la prima volta in nazionale dal [[commissario tecnico]] [[Jürgen Klinsmann]] per la partita del 9 ottobre [[2004]] contro l'{{NazNB|CA|IRN}}, a [[Teheran]]. All'età di 19 anni è stato uno degli esordienti più giovani nella storia della [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale tedesca]].
 
Riga 93 ⟶ 89:
 
=== Dopo il ritiro ===
Dopo il ritiro entra nello staff che guida il settore giovanile dell’dell'{{Calcio Arsenal|N}}. DalNell'autunno 292019 novembreè 2019assistente di [[Fredrik Ljungberg]], èchiamato allenatoread allenare ''ad interim'' dellala prima squadra e Mertesacker diventa suo assistente.
 
== Statistiche ==
Riga 276 ⟶ 272:
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa di Lega tedesca|1}}
:Werder Brema: [[DFL-Ligapokal 2006|2006]]