D'Angelo Russell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
La stagione da rookie (2015-2016): Corretti la posizione di un verbo e l'erronea formulazione sul contenuto del video
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 57:
[[File:D'Angelo Russell rookie.jpg|thumb|Russell da rookie ai [[Los Angeles Lakers|Lakers]]]]Il 25 giugno 2015 venne scelto alla seconda chiamata assoluta dai [[Los Angeles Lakers]].<ref>{{Cita news|url=http://www.basketinside.com/nba/news-mercato-e-focus/nba-draft-2015-tutte-le-scelte/|titolo=NBA Draft 2015 - Tutte Le Scelte|pubblicazione=Basketinside.com|data=26 giugno 2015|accesso=4 maggio 2017}}</ref> Durante la Summer League tiene le medie di 11,8 punti e 5,2 rimbalzi. Nella sua prima partita in carriera mette a segno 4 punti e 3 rimbalzi contro i [[Minnesota Timberwolves]], mentre il 4 dicembre 2015 registra la sua prima doppia doppia con 16 punti e 10 rimbalzi nella sconfitta contro gli [[Atlanta Hawks]]. Viene poi convocato per il BBVA [[NBA Rising Stars Challenge|Rising Stars Challenge]], dove mette a segno 22 punti e 7 assist. Il 2 marzo 2016 realizza il suo career-high di punti contro i Brooklyn Nets segnandone 39; non ha superato il record di [[Elgin Baylor]], ma è terzo dietro di lui (e a [[George Mikan]]) per punti segnati da un rookie dei Lakers (Baylor ne segnò addirittura 55 nel 1959).<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20160301/BKNLAL/gameinfo.html|titolo=Nets vs Lakers|sito=NBA.com|lingua=en|accesso=2019-02-19|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160302204613/http://www.nba.com/games/20160301/BKNLAL/gameinfo.html|dataarchivio=2 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.basketnet.it/ice-in-my-veins-la-notte-di-d-angelo-russell/|titolo=Ice in my veins... la notte di D'Angelo Russell|sito=basketnet.it|data=2016-03-03|lingua=it-IT|accesso=2019-02-19|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190219130057/https://www.basketnet.it/ice-in-my-veins-la-notte-di-d-angelo-russell/|dataarchivio=19 febbraio 2019|urlmorto=sì}}</ref> Chiude la stagione a 13,2 punti, 3,4 rimbalzi e 3,3 assist in 28 minuti a partita, leader dei rookie in palle rubate a partita e più giovane a realizzare 130 triple in una stagione, venendo nominato nel [[NBA All-Rookie Team|secondo quintetto All-Rookie]].<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/2016/news/05/19/2015-16-all-rookie-first-and-second-teams-karl-anthony-towns-kristaps-porzingis-devin-booker-nikola-jokic-jahlil-okafor/|titolo=Wolves' Towns, Knicks' Porzingis lead 2015-16 NBA All-Rookie teams|autore=Official Release|sito=NBA.com|lingua=en-US|accesso=2019-01-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160522114420/http://www.nba.com/2016/news/05/19/2015-16-all-rookie-first-and-second-teams-karl-anthony-towns-kristaps-porzingis-devin-booker-nikola-jokic-jahlil-okafor|dataarchivio=22 maggio 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
Tuttavia la sua prima stagione nella città degli angeli è stata segnata anche da un episodio controverso: il 31 marzo 2016 ha Russell ha reso pubblico un video in cui il compagno di squadra [[Nick Young]] tradivaammetteva di aver tradito la sua fidanzata [[Iggy Azalea]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/basket/basket/lakers-bufera-tradimenti-russell-incastra-young-con-un-video_1093161-201602a.shtml|titolo=Lakers, bufera tradimenti: Russell incastra Young con un video - Sportmediaset|sito=Sportmediaset.it|lingua=IT|accesso=2019-02-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sbnation.com/2016/3/30/11330390/dangelo-russell-nick-young-tape-iggy-azalea-cheating|titolo=The D'Angelo Russell vs Nick Young feud, explained|autore=Tom Ziller|sito=SBNation.com|data=2016-03-30|accesso=2019-02-19}}</ref>
 
==== Stagione 2016-17 ====