Schema di Propp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 65:
: Dopo aver superato la prova, l'eroe acquisisce l'uso di un agente magico sotto varie forme: trasferimento diretto, localizzazione, preparazione, ingestione, eccetera.
; 15. Trasferimento
: L'eroe viene condotto nel luogo in cui si trova l'oggetto delle sue ricerche
; 16. Lotta
: L'eroe e l'antagonista combattono direttamente.
; 17. Marchiatura
: All'eroe viene impresso un marchio: viene ferito
; 18. Vittoria
: L'antagonista perde: viene ucciso in combattimento, sconfitto in una competizione, ammazzato nel sonno, esiliato, eccetera.
Riga 98:
: L'antagonista viene punito.
; 31. Matrimonio ''o'' Incoronazione
: L'eroe ottiene la ricompensa finale, che solitamente consiste nella possibilità di sposare la donna che ama
Occasionalmente, alcune di queste funzioni possono essere omesse o invertite: ad esempio, l'eroe potrebbe ricevere l'oggetto magico quando si trova ancora a casa, anticipando quindi la funzione del donatore. Più frequentemente, il donatore nega l'oggetto all'eroe per ben due volte prima di consegnarglielo, secondo quella che viene chiamata la "regola del tre" ("''rule of three''") nella cultura occidentale.
|