Prozac+: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia: D --> d |
m bot: uso {{formatnum:}} per le formattare correttamente le migliaia |
||
Riga 35:
Il successo per il gruppo arriva comunque nel [[1998]] con l'uscita del secondo album ''[[Acido Acida]]'' e con il singolo ''[[Acida]]'', che grazie al suo stile punk rock diventò un vero e proprio tormentone, trasmesso più volte dalle radio e dalle TV musicali, nonostante il tentativo di [[censura]]re il video e la canzone da parte del [[Istituto dell'autodisciplina pubblicitaria|Giurì dei Pubblicitari]], in quanto considerato da alcuni avvocati come "incitante all'uso di [[droga]]".<ref>G. Bu., ''Prozac+, il Punk è scandalo'', La Stampa, edizione Biella, 21 maggio 1998, p. 110</ref>
L'album vende oltre
Nel [[1999]] i Prozac+ si prendono un periodo di riposo, interrotto da 6 concerti in [[Spagna]].
Riga 65:
* [[Gian Maria Accusani]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]], voce, [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (1995-2007, 2018)
* [[Elisabetta Imelio]] - [[Basso elettrico|basso]], terza voce (1995-2007, 2018)
* Carlo Bonazza - batteria (2000-2002, 2018)
;Altri musicisti
|