EDVAC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →Pianificazione e progetto iniziale: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 69:
I progettisti dell'ENIAC [[John Mauchly]] e [[J. Presper Eckert]] proposero la costruzione dell'EDVAC nell'agosto del [[1944]] (un anno e mezzo prima che l'ENIAC fosse completato). Il progetto prevedeva sostanziali miglioramenti all'architettura dell'ENIAC e includeva una memoria seriale ad alta velocità.
Come l'ENIAC anche l'EDVAC fu realizzato per il [[Ballistic Research Laboratory]] (un ex [[centro di ricerca]] dell'[[esercito degli Stati Uniti d'America]] situato nella [[Aberdeen Proving Ground]], a [[Aberdeen (Maryland)|Aberdeen]], nel [[Maryland]]) dalla [[Moore School of Electrical Engineering]] (una ex scuola universitaria dell'[[Università della Pennsylvania]]). Eckert, Mauchly e gli altri progettisti dell'EDVAC vennero aiutati nello sviluppo da [[John von Neumann]] che si aggiunse al team come consulente. Von Neumann descrisse l'[[architettura hardware]] dell'EDVAC nel documento del [[1945]] intitolato ''[[First draft of a report on the EDVAC]]'',<ref>
Il contratto per la realizzazione del sistema venne firmato nell'aprile del [[1946]] con un budget iniziale di 100.000 dollari statunitensi.<ref>In tale contratto il computer era denominato diversamente: "Electronic Discrete Variable Automatic Calculator".</ref> Il costo finale dell'EDVAC fu di circa 500.000 dollari, quasi cinque volte il costo inizialmente preventivato.
|