Discussione:Margaret Thatcher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Liberale?: nuova sezione |
|||
Riga 88:
Nel mondo anglosassone non può definirsi "liberale" un conservatore. In politica economica poi può definirsi al massimo liberista, non liberale. --[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 08:08, 21 mar 2022 (CET)
:La distinzione tra liberismo e liberalismo si insegna già dalle scuole superiori. La Treccani [https://www.treccani.it/enciclopedia/margaret-hilda-thatcher definisce] la politica della Thatcher come "rigorosamente liberista". Ovviamente possiamo sostenere che la Treccani sia un'enciclopedia facente parte del "mondo socialista", e che usi dei termini "errati" e con un "connotato ideologico negativo". Però, {{ping|Fabio Daziano}}, lo facciamo fuori da Wikipedia, grazie. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 10:54, 21 mar 2022 (CET)
|