Spring nicht: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Classifiche: in italiano
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Spring Nicht<br><small>Don't Jump</small>
|tipo album = Singolo
|artista = Tokio Hotel
|copertina = Don't jump.png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|giornomese = 7 aprile
|anno = 2007
|postdata = <br>(''Spring nicht'')<br>4 aprile [[2008]]<br>(''Don't Jump'')
|album di provenienza = [[Zimmer 483]]
|etichetta = [[Universal Records|Universal]], [[Island Records|Island]]
Riga 20 ⟶ 23:
}}
 
'''''Spring Nicht''''' è il secondoun singolo del [[2007]] della band tedesca [[Tokio Hotel]], estratto dal secondo album in [[lingua tedesca]] ''[[Zimmer 483]]'' della band [[Tokio Hotel]]. In [[Germania]], ad esempio, ha raggiunto solo la terza posizione della classifica dei singoli.
 
La versione in inglese del brano, intitolata '''''Don't Jump''''', è stata estratta l'anno successivo come quarto singolo dall'album d'esordio internazionale ''[[Scream (album Tokio Hotel)|Scream]]''.
 
== Musica e testo ==
''Spring Nicht'' è una canzone scritta per incoraggiare i giovani a trovare altre soluzioni ai loro problemi invece che tentare il suicidio. Nonostante il trambusto che il video ha generato, il cantante principale Bill Kaulitz, che è coautore della canzone, ha affermato che non ha mai pensato al suicidio.
 
== ClassificheVideo musicale ==
{| class="wikitable"
! width="240" |Classifica (2007) !! Posizione<br>raggiunta<ref>{{Cita web
| cognome=
| nome=
| titolo="Spring nicht" Chart Positions and Trajectories
| url=http://austriancharts.at/showitem.asp?key=292950&cat=s
| accesso=21 marzo 2008 }}</ref>
|-
|align="left"|Austria
|align="center"|7
|-
|align="left"|Danimarca
|align="center"|10
|-
|align="left"|Francia
|align="center"|9
|-
|align="left"|Germania
|align="center"|3
|-
|align="left"|Repubblica Ceca
|align="center"|19
|-
|align="left"|Svizzera
|align="center"|21
|}
 
== Video ==
Il video è stato girato nei pressi della periferia di [[Berlino]]. I produttori hanno deciso di inserire una "divisione delle parti" da interpretare piuttosto insolita: infatti il cantante, Bill Kaulitz, ha dovuto interpretare due parti diverse.
 
Riga 71 ⟶ 48:
 
Del resto, come dichiarato dallo stesso Bill Kaulitz, il cantante, "Spring Nicht" non è un inno alla morte ma alla vita e all'amicizia. E nonostante il finale che potrebbe portare ad un'incompatibilità di pensiero, vuole essere una sorta di preghiera a riflettere prima di lasciarsi andare. Infatti la scena in cui il ragazzo si lascia cadere nel vuoto, non è che un pensiero di un atto incompiuto. Ed il finale della canzone ''Dann spring Ich für Dich'', ovvero ''allora salterò io per te'', lo riporta alla speranza e ad un modo per combattere la sofferenza e la solitudine (l'immagine della lacrima che risale lentamente).
 
== VideoTracce ==
;CD maxi single - ''Spring nicht''
# ''Spring nicht'' <small>(single version)</small> - 4:08
# ''Reden'' <small>(Unplugged video)</small>
 
;CD maxi single - ''Spring nicht''
# ''Spring nicht'' <small>(single version)</small> - 4:08
# ''Spring nicht'' <small>(Robots to Mars Remix)</small> - 3:25
# ''In die Nacht'' - 3:19
# ''483 Tourproben Outtakes'' - 2:00
# ''Tokio Hotel Mediaplayer''
# ''Bildergalerie''
 
;DVD single - ''Spring nicht''
# ''Spring nicht'' <small>(music video)</small> - 4:08
# ''Spring nicht'' <small>(making of the video)</small> - 8:03
# ''Stick ins Glück'' <small>(Unplugged "Tourproben" video)</small> - 4:07
# ''Wir sterben neimals aus'' <small>(Unplugged "Tourproben" Video)</small> - 2:56
# ''Studioführung Bill & Tom'' <small>(video)</small> - 5:03
 
;CD single - ''Don't Jump''
# ''Don't Jump'' - 4:09
# ''Geh'' - 4:22
 
== Classifiche ==
{{Colonne}}
;''Spring nicht''
{| class="wikitable sortable"
!Classifica (2007)
!Posizione<br>massima
|-
|align="left"|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="charts">{{Cita web|titolo="Spring nicht" Chart Positions and Trajectories|url=http://austriancharts.at/showitem.asp?key=292950&cat=s|accesso=21 marzo 2008 }}</ref>
|align="leftcenter"|Austria7
|-
|align="left"|[[Hitlisten|Danimarca]]<ref name="charts"/>
|align="center"|10
|-
|align="left"|[[SNEP|Francia]]<ref name="charts"/>
|align="center"|79
|-
|align="left"|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="charts"/>
|align="leftcenter"|Francia3
|-
|align="left"|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="charts"/>
|align="center"|921
|}
{{Colonne spezza}}
;''Don't Jump''
{| class="wikitable sortable"
!Classifica (2008)
!Posizione<br>massima
|-
|align="left"|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref>{{cita web|url=https://www.ultratop.be/nl/song/4c335/Tokio-Hotel-Don't-Jump|titolo=Tokio Hotel - Don't Jump|accesso=23 marzo 2022}}</ref>
|align="leftcenter"|Germania39
|-
|align="left"|[[Dutch Top 40|Pesi Bassi]]<ref>{{cita web|url=https://www.top40.nl/top40/2008/week-17|titolo=Nederlandse Top 40 – week 17, 2008|accesso=23 marzo 2022}}</ref>
|align="center"|322
|}
{{Colonne fine}}
 
==Note==