Signore di Man: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
XVII secolo: Aggiunti link
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
SurdusVII (discussione | contributi)
+Tmp
Riga 1:
{{Organo governativo
|nome = Signore di Man
|stemma =
|didascalia stemma =
|dim stemma =
|immagine =
|didascalia =
|nome originale = {{en}} Lord of Mann <br /> {{gv}} Chiarn Vanninagh
|sigla =
|stato = {{IMN}}
|suddivisione =
|nome_suddivisione =
|organizzazione =
|tipo = [[Capo di Stato]]
|in_carica =
|partito_in_carica =
|data_in_carica =
|suddivisioni =
|nome_suddivisioni =
|data_creazione =
|creatore =
|predecessore =
|data_operativo =
|riforme =
|data_soppresso =
|soppressore =
|successore =
|denominazione_capo =
|capo =
|denominazione_vicecapo =
|vicecapo =
|elettore =
|nominante =
|elezione =
|prossima_elezione =
|membri =
|durata =
|immagine_gruppi =
|immagine_gruppi_2 =
|gruppi =
|bilancio =
|impiegati =
|impiegati alla data =
|sede =
|indirizzo =
|slogan =
|sito =
}}
Il '''Signore di Man''' (in [[lingua inglese|inglese]]: '''Lord of Mann''', in [[lingua mannese]]: ''Chiarn Vanninagh'') è il [[Capo di Stato]] dell'[[Isola di Man]]. L'attuale Signore di Man è la [[Elisabetta II del Regno Unito|Regina Elisabetta II del Regno Unito]] (in mannese ''Ben-Rein Ealisaid II dy Reeriaght Unnaneyssit'').