Biblo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta di informazioni. |
Aggiunta di informazioni. |
||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sito archeologico▼
|Nome = Jbeil
|Nome ufficiale = {{Lingue|ar}} جبيل
|Panorama = Byblos Libanon 2003.JPG
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = LBN
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Monte Libano
|Divisione amm grado 2 = Jbeil
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale = 34.123611
|Longitudine decimale = 35.651111
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Superficie = 4.16
|Note superficie =
|Abitanti = 44379
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2008 stime
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue = Arabo, francese, inglese
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
▲}}{{Sito archeologico
|Nome = Byblos
|Immagine = ByblosCrusaderCastle2.jpg
Riga 45 ⟶ 91:
|linkMappa =
}}
'''Biblo''' ({{Fenicio|testo=𐤂𐤁𐤋|traslitterazione=Gbl|vocalizzazione=Gebal|vocalizzazione2=Gubal}}<ref name=":3">{{Cita|DCPP|p. 82}}.</ref>; {{Ebraico|גְּבַל|vocalizzazione=G<sup>e</sup>bal}}<ref name=":3" />; {{Accadico|testo=𒁺𒆷|traslitterazione=Gubla}}<ref name=":3" />; in [[Lingua egizia|egizio]] ''Kbn'' o ''Kpn<ref name=":3" />''; {{lang-grc|Bύβλος|Búblos}}<ref name=":3" />; {{Arabo|جبيل|Ǧubail}}<ref name=":3" />),
Le più antiche testimonianze archeologiche restituite dall'area [[fenicia]] provengono da questa città.
Riga 55 ⟶ 101:
== Storia ==
Le prime tracce d'insediamento risalgono al [[Neolitico]] (al [[VIII millennio a.C.|7000 a.C.]]±80) secondo le analisi al [[Carbonio-14|radiocarbonio]].<ref name=":1" /> Attorno al [[V millennio a.C.|4500 a.C.]] ''ca.'' la città era un villaggio di pescatori<ref name=":3" />, ma solo a partire dall'inizio del [[III millennio a.C.]], nel [[Età del bronzo|Bronzo Antico]], si ha l'[[urbanizzazione]] del sito, in concomitanza con le altre città della [[Palestina]] e [[Siria (regione storica)|Siria]]<ref name=":2">{{Cita|Ciasca, Moscati|p. 172}}.</ref>, dopo essere diventato un centro di commercio per le sue relazioni con l'[[Antico Egitto|Egitto]], la [[Mesopotamia]] e
=== Età del Bronzo ===
|