Biblo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione parametri Template.
Aggiunta di informazioni.
Riga 78:
|Sito_web =
|Coord_titolo = no
}}{{UNESCO
}}
{{UNESCO
|tipoBene = patrimonio
|nome = Biblo
Riga 91 ⟶ 90:
|linkMappa =
}}
'''Biblo''' ({{Fenicio|testo=𐤂𐤁𐤋|traslitterazione=Gbl|vocalizzazione=Gebal|vocalizzazione2=Gubal}}<ref name=":3">{{Cita|DCPP|p. 82}}.</ref>; {{Ebraico|גְּבַל|vocalizzazione=|Vocalizzazione=G<sup>e</sup>bal}}<ref name=":3" />; {{Accadico|Testo=𒁺𒆷|Traslitterazione=Gubla|Testo2=𒁺𒁄|Traslitterazione2=Gubal}}<ref name=":3" />; in [[Lingua egizia|egizio]] ''Kbn'' o ''Kpn<ref name=":3" />''; {{lang-grc|Bύβλος|Búblos}}<ref name=":3" />; {{Arabo|جبيل|Ǧubail}}<ref name=":3" />), odierna '''Jbeil''', è una città del [[governatorato di Kisrawān-Jubayl]] in [[Libano]], circa 37&nbsp;[[Chilometro|km]] a Nord di [[Beirut]].<ref name=":3" /> Città [[Fenici|fenicia]], le più antiche testimonianze archeologiche restituite dall'area [[fenicia]] provengono da questa città.
 
Le più antiche testimonianze archeologiche restituite dall'area [[fenicia]] provengono da questa città.
 
È stata dichiarata dall'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura|UNESCO]] [[patrimonio mondiale dell'umanità]].
Riga 101 ⟶ 98:
 
== Storia ==
{{Città antica
|Nome = Biblo
|Nome originale = {{Lingue|phn}} 𐤂𐤁𐤋
|Fondazione = inizio [[III millennio a.C.]]
|Nome abitanti = gubliti
|Coord_titolo = no
}}
Le prime tracce d'insediamento risalgono al [[Neolitico]] (al [[VIII millennio a.C.|7000 a.C.]]±80) secondo le analisi al [[Carbonio-14|radiocarbonio]].<ref name=":1" /> Attorno al [[V millennio a.C.|4500 a.C.]] ''ca.'' la città era un villaggio di pescatori<ref name=":3" />, ma solo a partire dall'inizio del [[III millennio a.C.]], nel [[Età del bronzo|Bronzo Antico]], si ha l'[[urbanizzazione]] del sito, in concomitanza con le altre città della [[Palestina]] e [[Siria (regione storica)|Siria]]<ref name=":2">{{Cita|Ciasca, Moscati|p. 172}}.</ref>, dopo essere diventato un centro di commercio per le sue relazioni con l'[[Antico Egitto|Egitto]], la [[Mesopotamia]] e il [[civiltà egea|mondo egeo]].<ref name=":3" /> Testi risalenti a quest'epoca, provenienti da [[Ebla]], Egitto e [[Sumer]], menzionano il sito.<ref name=":3" />