Re Lear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: C.E.B.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 44:
{{Citazione|Soffiate, venti, e rompetevi le guance! infuriate! soffiate!<br />Voi cateratte e uragani, eruttate<br />Finché non avrete sommerso i nostri campanili, annegato i galli sui tetti!<br />Voi fuochi sulfurei e veloci più del pensiero,<br />Avanguardie di fulmini che fendono le querce,<br />Bruciate la mia testa bianca! E tu, tuono che tutto scuoti,<br />Spiana la spessa rotondità del mondo!<br />Infrangi gli stampi della Natura, distruggi tutti i semi<br />Che fanno l'uomo ingrato!<ref>William Shakespeare, ''Re Lear''. Traduzione e cura di Agostino Lombardo. Testo originale a fronte; Feltrinelli Editore Milano - "Universale Economica - Classici"</ref>|Re Lear; Atto III scena II|Blow, winds, and crack your cheeks! rage! blow!<br />You cataracts and hurricanoes, spout<br />Till you have drenched our steeples, drowned the cocks!<br />You sulphurous and thought-executing fires,<br />Vaunt-couriers to oak-cleaving thunderbolts,<br />Singe my white head! And thou, all-shaking thunder,<br />Strike flat the thick rotundity o' the world!<br />Crack nature's molds, all germens spill at once<br />That make ingrateful man!|lingua=en}}
 
Il dramma comincia con la decisione di re Lear di abdicare e dividere il suo regno fra le tre figlie Goneril, Regan e Cordelia. Le prime due sono già sposate, mentre Cordelia ha molti pretendenti, inessendo parte perché èanche la figlia preferita dal padre. In un eccesso di vanità senile, il re propone una gara nella quale ogni figlia riceverà dei territori in proporzione all'amore verso il padre che saprà dimostrare con le sue parole, ma Cordelia si rifiuta di gareggiare con l'adulazione delle sorelle maggiori, poiché è convinta che i suoi veri sentimenti sarebbero immiseriti dall'adulazione rivolta al proprio vantaggio. Per ripicca, Lear divide la quota del regno che le spetterebbe fra Goneril e Regan e mette al bando Cordelia. Il re di Francia decide però di sposarla, benché diseredata, poiché apprezza la sua sincerità, o forse perché vuole un [[casus belli]] per una successiva invasione dell'Inghilterra.
 
Poco dopo aver abdicato, Lear scopre che i sentimenti di Goneril e Regan verso di lui si sono raffreddati, e ne nascono discussioni. Il conte di Kent, che ha preso le difese di Cordelia ed è stato messo al bando, ritorna travestito da Caio, un servo che vuole proteggere il re al quale resta fedele. Nel frattempo, Goneril e Regan litigano a causa della loro attrazione per Edmund, figlio illegittimo del conte di Gloucester, e sono costrette ad affrontare un esercito francese, guidato da Cordelia, mandato a ricollocare sul trono Lear, e ne consegue una guerra devastante.