Sulla terrazza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.48.96.44 (discussione), riportata alla versione precedente di Nima Tayebian
Riga 13:
'''''Sulla terrazza''''' è un dipinto del pittore francese [[Pierre-Auguste Renoir]], realizzato nel 1881 e conservato al [[The Art Institute di Chicago]].
== Descrizione ==
Inizialmente denominato ''Les Deux Sœurs'' [Le due sorelle] (l'attuale titolazione venne assegnata dal primo proprietario [[Paul Durand-Ruel]]), il dipinto, secondo la ricostruzione del critico Francois Daulte, raffigura l'allora diciottenne futura attrice Jeanne Darlot e una bambina di cui si ignora l'identità, mentre si rilassano sulla terrazza della Maison Fournaise, un ristorante dell'isola di Chatou, sulle rive della Senna. La giovane donna presenta un volto sereno e spensierato: la bambina, incorniciata da un esuberante cappello fiorito, è leggermente intimidita e si avvicina impercettibilmente alla donna, lanciando all'osservatore uno sguardo incuriosito e teneramente intimidito.<ref name=a>{{cita libro|titolo=Renoir|collana=I Classici dell'Arte|editore=Rizzoli|anno=2003|volume=8|autore=Giovanna Rocchi, Giovanna Vitali|città=Firenze|p=129}}</ref>
 
 
Oltre di loro vi è una balaustra e una fitta vegetazione fluviale, elementi con i quali il pittore separa nettamente il primo piano dallo sfondo paesaggistico. Il brano paesistico è di grande qualità e raffigura la Senna con alcuni canottieri e, sulla sponda opposta, alcune abitazioni dalle pareti chiarissime e quasi accecanti. ''Sulla terrazza'' rivela in maniera esemplare la sensibilità luministica del pittore, il quale ha offerto esempi della propria capacità di plasmare la luce già in dipinti come ''[[Colazione in riva al fiume]]'' o come il ''[[Ritratto di Alphonsine Fournaise]]''.