Valentin Pikul': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luogo di nascita |
Correggo link |
||
Riga 25:
Nel 1940, in seguito al trasferimento del padre per motivi di lavoro, tutta la famiglia Pikul' abbandona Leningrado e si stabilisce a a Molotovsk (ora [[Severodvinsk]]). Il futuro scrittore vi frequenta la scuola dell'obbligo e partecipa alle attività extrascolastici del circolo “Giovane marinaio”.
Le vacanze estive del 1941 lo bloccano insieme alla madre a Leningrado, in casa della sua nonna paterna, Maria Konstantinovna, per lo scoppio della [[Fronte orientale (1941-1945)|guerra tra Germania e Unione Sovietica]]. Madre e figlio trascorsero il primo inverno nella città assediata. Intanto, nel dicembre del 1941 il padre era mobilitato ad [[Arcangelo (Russia)|Arcangelo]].
Nel 1942, Valentin e la madre riescono a fuggire da Leningrado attraverso la cosiddetta "Strada della vita". Appena giunti in salvo, Valentin fugge dalla madre a Solovki, per iscriversi, nonostante la giovanissima età, alla Scuola Sottufficiali della Marina Militare. Nello stesso anno ricevette la notizia della morte della madre, mentre il padre, trasferito al corpo dei Marines, sarebbe morto un anno dopo nella [[Battaglia di Stalingrado]].
|