[[File:Cristo caído (Nicola Fumo, San Ginés, Madrid) 01.jpg|thumb|upright=1.4|''Gesù caduto portando la croce'' ([[Nicola Fumo]], [[1698]])]]
[[File:La sofferenza di Gesù sulla croce.jpg|miniatura|428x428px|la sofferenza di Gesù sulla croce [statua]]]
La '''''Via Crucis''''' (dal [[lingua latina|latino]], '''Via della [[crocifissione di Gesù|Croce]]''' - anche detta '''[[Via Dolorosa]]''') è un [[rito]] della [[Chiesa cattolica]] con cui si ricostruisce e commemora il percorso doloroso di [[Gesù|Gesù Cristo]] che si avvia alla [[crocifissione]] sul [[Calvario|Golgota]].
L'itinerario spirituale della ''Via Crucis'' è stato in tempi recenti completato con l'introduzione della ''[[Via Lucis]]'' (Via della Luce) — che celebra i [[misteri gloriosi]], ovvero i fatti della vita di [[Gesù|Cristo]] tra la sua [[Risurrezione di Gesù|Risurrezione]] e la [[Pentecoste]].