Musa troglodytarum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari |
fix vari |
||
Riga 17:
Tuttavia, il punto di partenza per i nomi botanici è stato la pubblicazione di [[Linneo|Carl Linnaeus]] ''[[Species Plantarum]]'' nel 1753, quindi "''Musa uranoscopos''" non è un nome accettabile. Nella seconda edizione di ''Species Plantarum'', Linneo ragruppò insieme ''Musa uranoscopos'' di Rumphius e ''Musa'' 'Pissang Batu' sotto il nome di ''Musa troglodytarum'', nonostante Rumphius avesse notato diverse distinzioni tra i due generi. Il trattamento di Linneo è stato descritto come "al di là della comprensione".<ref name=HakkVareChri12/> Nel 1917, Merrill designò l'illustrazione della ''Musa uranoscopos'' di Rumphius come il [[Tipo nomenclaturale|lectotipo]] di ''Musa troglodytarum'' L. Su questa base, Häkkinen, Väre e Christenhusz hanno concluso, nel 2012, che "tutte le cultivar di questa specie, comprese quelle presenti nei famosi dipinti di [[Paul Gauguin]], dovrebbero essere trattate sotto il nome di ''M. troglodytarum'' L."<ref name=HakkVareChri12/> Altre fonti lo accettano anche come nome scientifico del gruppo nel suo insieme, ad esempio Rafaël Govaerts nel 2004.<ref name="WCSP_255026">{{Citation |contribution=Musa troglodytarum|title=World Checklist of Selected Plant Families |publisher=[[Royal Botanic Gardens, Kew]] |url=http://apps.kew.org/wcsp/namedetail.do?name_id=255026 |access-date=2013-01-20}}</ref>
[[Sinonimo (tassonomia)|Sinonimi]] di ''m. troglodytarum'' sono:<ref name=HakkVareChri12>{{Citation |last1=Häkkinen |first1=M. |last2=Väre |first2=H. |last3=Christenhusz |first3=M.J.M. |year=2012 |title=Identity of a ''Pisang'' – historical concepts of ''Musa'' (Musaceae) and the reinstatement of ''Musa troglodytarum'' |journal=Folia Malaysiana |volume=13 |issue=2 |pages=1–14 |name-list-style=amp }}</ref><ref name=HakVar08>{{Citation |last1=Häkkinen |first1=M. |last2=Väre |first2=H. |year=2008 |title=Typification and check-list of ''Musa'' L. names (Musaceae) with nomenclatural notes |journal=Adansonia |series=Series 3|volume=30 |issue=1 |pages=63–112 |name-list-style=amp }}</ref>
Riga 107 ⟶ 108:
== Bibliografia ==
* {{
{{portale|botanica}}
|