Franco Teodoro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
==Note==
 
==Bibliografia==
 
''Italy: the new domestic landscape achievements and problems of Italian design'', a cura di Emilio Ambasz, New York: The Museum of modern art ; Di Centro Di, Firenze, 1972
 
Enzo Frateili, ''Il disegno industriale italiano (1928-1982). Quasi una storia ideologica'', Torino: Celid, 1983
 
Enzo Frateili, ''Presentazione in Continuità e trasformazione. Una storia del design italiano, 1928-1988'', Milano: Alberto Greco Editore, 1989
 
Piero Gatti, Cesare Paolini, Teodoro Francesco, ''1968-1988, Talete 1 Introduzione al design'', Comune di Grosseto, Grosseto, 1989
 
Velio Abati, ''Chi è Francesco Teodoro'', Il Gabellino. 13, Grosseto, Dossier n. 14, giugno 2006
 
Corrado Barontini, ''Un designer per amico'', Il Gabellino. 13, Grosseto, Dossier n. 14, giugno 2006
 
''Pop design: fuori scala, fuori luogo, fuori schema'', a cura di Luisa Bocchietto, Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, [2008]
 
''SuperDesign : Italian radical design 1965-75'' a cura di Maria Cristina Didero ; introduction by Evan Snyderman ; essays by Catharine Rossi, Deyan Sudjic, New York : R & Company : Monacelli Press, c2017
 
Elena Dellapiana, ''Da dove vengono i designer (se non si insegna il design)? Torino dagli anni Trenta ai Sessanta'', QuAD, 1, 2018, pp. 237-249.
 
''Radical Italian Design 1965-1985. The Dennis Freedman Collection'', a cura di Cindi Strauss con un saggio di Germano Celant, Houston, The Museum of Fine Arts; New Haven; Yale University Press, Londra, 2020
 
''XXVI Compasso d’oro'', ADI-Associazione per il Disegno Industriale, Milano, 2020
 
==Collegamenti esterni==