Crax fasciolata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - sostituzione a seguito spostamento voce - Paraná (stato)
Etichetta: Annullato
m WPCleaner v2.04 - ripristino wlink - Paraná (Stato)
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 87:
 
== Conservazione ==
Secondo [[BirdLife International]], non conosciamo con esattezza l'entità delle popolazioni di questa specie. Tuttavia, essa è considerata abbastanza comune. Tuttavia, la densità di popolazione è molto irregolare. La roccaforte della specie si trova nelle regioni sud-occidentali del Brasile ([[Minas Gerais]], [[Mato Grosso]], [[Pantanal]]). Negli stati di [[San Paolo (stato)|San Paolo]] e del [[Paraná (Statostato)|Paraná]] le popolazioni si sono ormai notevolmente ridotte. La sottospecie ''pinima'' del [[Piauí]] e del [[Maranhão]] è quasi estinta. In Argentina e Paraguay, il numero di esemplari è piuttosto basso.
 
Sebbene la specie occupi ancora un territorio abbastanza vasto, essa è scomparsa da molte regioni a causa della distruzione dell<nowiki>'</nowiki>''habitat'' e della caccia. Nel piano di conservazione dei cracidi messo in atto dalla [[IUCN]], la salvaguardia di questa specie è considerata come un'«alta priorità». È attualmente in atto una ricerca sul campo dedicata alla raccolta di ulteriori informazioni sul numero di esemplari e sulle condizioni degli ''habitat'' nei quali vivono, in particolare nella parte centrale del Brasile<ref name=IUCN/>.