Francesco D'Uva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 15:
|coalizione2 =
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Sicilia 2|Sicilia 2]]
|collegio2 = '''XVIII:''' [[Collegio uninominale Sicilia 2 - 01|
|partito = [[Movimento 5 Stelle]]
|titolo di studio = [[Laurea magistrale]] in [[Chimica]]
|alma mater = [[Università degli Studi di Messina]]
|professione = [[Chimico]]
|firma =
|sito2 = http://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&shadow_deputato=306085&lettera=&idLegislatura=18&tipoPersona=
|incarichi2 = '''XVII legislatura:'''
*Vice-[[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del [[Movimento 5 Stelle]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] <small>(dal 03/10/2016 al 18/09/2017)</small>
'''XVIII legislatura:'''
*[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] del [[Movimento 5 Stelle]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] <small>(dal 06/06/2018 al 03/10/2019)</small>
}}
{{Bio
Riga 39 ⟶ 41:
|Attività2 = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Deputato della Repubblica Italiana|deputato alla Camera]] dal [[2013]] per il [[Movimento 5 Stelle]], di cui è stato anche [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] a [[Montecitorio]], e [[Questore (parlamento)|questore]] dal [[2019]]
}}
== Biografia ==
Francesco D’Uva è nato il 25 settembre [[1987]] a [[Messina]], ed è cresciuto nella [[provincia di Messina]] tra la città natale e il paese d'origine della famiglia materna a [[Capo d'Orlando|Capo d’Orlando]], figlio di Gennaro, ex [[ufficiale medico]] della [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare]]{{Senza fonte}}, nonché nipote dell'[[avvocato]] Nino D'Uva, [[penalista]] [[Messinesi|messinese]] ucciso dalla [[criminalità organizzata]] locale il 6 maggio [[1986]], durante la celebrazione del [[maxiprocesso di Messina]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/06/06/m5s-eletti-i-nuovi-capigruppo-francesco-duva-alla-camera-e-stefano-patuanelli-al-senato/4408391/|titolo=M5s, eletti i nuovi capigruppo: Francesco D'Uva alla Camera e Stefano Patuanelli al Senato|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2018-06-06|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref>
Dopo aver acquisito nel [[2006]] la [[maturità scientifica]] presso il Liceo
Nel [[2013]] supera l'esame di stato per la [[professione]] di [[chimico]], e nel [[2015]] vince un concorso, riservato ai chimici, per [[Ufficiale (forze armate)|Ufficiali]] della [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare]].<ref name=":1" />
▲Dopo aver acquisito la maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Statale Archimede, nel 2010 si laurea in [[Chimica]] presso l'[[Università degli Studi di Messina]] con una tesi sul [[Cella di Grätzel|fotovoltaico di terza generazione]] sviluppata presso il CNR-IPCF. Due anni dopo, completa gli studi con [[lode]] conseguendo, sempre in Chimica, la [[laurea magistrale]].<ref>{{Cita web|url=https://rousseau.movimento5stelle.it/candidati/francesco_duva_1.html|titolo=|accesso=31 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180831211844/https://rousseau.movimento5stelle.it/candidati/francesco_duva_1.html|dataarchivio=31 agosto 2018|urlmorto=sì}}</ref>
== Attività politica ==
=== Gli inizi nel M5S ===
Inizia ad occuparsi di [[politica]] nel [[2007]], in occasione dell'iniziativa politica [[V-Day]] lanciata dal [[comico]] [[Genova|genovese]] [[Beppe Grillo]] e promossa dai membri del [[meetup]] di Messina "''Grilli dello Stretto''", a cui si iscrive nel [[2008]], divenendo poi successivamente con la nascita del [[Movimento 5 Stelle]] (M5S) di Grillo e [[Gianroberto Casaleggio]] nel [[2009]] il suo portavoce a Messina.<ref name=":1" />
Nel [[2011]] s'impegna nella campagna referendaria per i [[Referendum abrogativi in Italia del 2011|referendum abrogativi di quell'anno]] per l'acqua pubblica e lo stop al [[nucleare]].<ref name=":1" />
Alle [[elezioni regionali in Sicilia del 2012]] D’Uva si candida tra le liste del [[M5S]] nella [[Circoscrizione elettorale (Italia)|circoscrizione]] di [[Provincia di Messina|Messina]], nella mozione dell'[[Attivismo|attivista]] M5S [[Giancarlo Cancelleri]], ma non risultando eletto all'[[Assemblea regionale siciliana|Assemblea Regionale Siciliana]].<ref name=":1" />
=== Elezione a deputato ===
[[File:Francesco D'Uva daticamera 2013.jpg|sinistra|miniatura|207x207px|Francesco D'Uva eletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nel [[2013]]]]
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], venendo eletto deputato tra le liste del [[Movimento 5 Stelle]] nella [[circoscrizione Sicilia 2]].
Durante gli anni della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura della Repubblica]] D’Uva, oltre a presentare come primo firmatario oltre 100 atti di indirizzo e controllo, quasi 50 ordini del giorno con particolare attenzione alla [[Questione meridionale|Questione Meridionale]], ricopre gli incarichi di membro della [[Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati|7ª Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera]], occupandosi di [[Università]] e [[Ricerca scientifica|Ricerca]] con particolare attenzione alla [[disparità di trattamento]] [[Economia|economico]] tra i diversi atenei d'[[Italia]], membro della [[Commissione parlamentare antimafia]] e vice-[[Capogruppo (parlamento)|presidente]] del [[gruppo parlamentare]] M5S con funzioni di Delegato d'Aula.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=306085&idLegislatura=17|titolo=XVII Legislatura - XVII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - D'UVA Francesco|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=2022-04-27}}</ref>
=== Capogruppo M5S alla Camera ===
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene ricandidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]] nel [[Collegio uninominale Sicilia 2 - 01|collegio uninominale di Messina]] per il Movimento 5 Stelle, dove viene rieletto deputato con il 45,33% dei voti contro i candidati del [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2018|centro-destra]], in quota [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], Matilde Siracusano (29,49%) e del [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche italiane del 2018|centro-sinistra]], in quota [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], [[Pietro Navarra]] (18,91%). Nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura della Repubblica]] è componente della [[Commissione Difesa della Camera dei deputati|4ª Commissione]] [[Difesa (politica)|Difesa]] della Camera dei deputati.<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&shadow_deputato=306085&lettera=&idLegislatura=18&tipoPersona=|titolo=XVIII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - D'UVA Francesco|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=2022-04-27}}</ref>
=== Questore della Camera dei deputati ===
Il 2 ottobre [[2019]] è stato eletto [[Questore (parlamento)|Questore]] della Camera durante i lavori in Aula, incassando l’en plain di tutta [[Montecitorio]] con 243 voti su 268, sostituendo [[Federico D'Incà]] che è stato nominato [[Ministri per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana|Ministro per i rapporti con il Parlamento]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lecodelsud.it/il-messinese-francesco-duva-eletto-questore-della-camera|titolo=Il messinese Francesco D'Uva eletto Questore della Camera|sito=l'Eco del Sud|data=2019-10-04|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.strettoweb.com/2019/10/messina-portavoce-m5s-francesco-duva-questore-camera/903042/|titolo=En plein alla Camera: il portavoce M5S di Messina Francesco D'Uva è il nuovo Questore|sito=StrettoWeb|data=2019-10-03|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref>
In vista delle [[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2022|elezione del Presidente della Repubblica]], assieme al [[Presidente della Camera dei deputati (Italia)|presidente della Camera]], nonché compagno di partito [[Roberto Fico]], organizza il [[drive-in]] per i "''grandi elettori''" positivi al [[COVID-19]] permettendo a loro di votare il prossimo [[Capo dello stato|Capo dello Stato]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/22/quirinale-il-deputato-duva-spiega-come-funzionera-il-drive-in-per-i-positivi-sara-un-voto-a-distanza-ma-controllato-dai-segretari/6463941/|titolo=Quirinale, il deputato D'Uva spiega come funzionerà il drive-in per i positivi: "Sarà un voto a distanza ma controllato dai segretari"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-01-22|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref>
Nel febbraio [[2022]] decide di collocare il [[dipinto]] della [[Gioconda Torlonia]], rinvenuta dal suo predecessore [[Federico D'Incà|D'Incà]] nel [[2019]] in un deposito di Montecitorio, nella sua sala [[Aldo Moro]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/02/17/scoperta-una-gioconda-alla-camera-potrebbe-avere-contribuito-a-realizzarla-lo-stesso-leonardo/6497370/|titolo=Scoperta una Gioconda alla Camera: "Potrebbe avere contribuito a realizzarla lo stesso Leonardo"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-02-17|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://roma.repubblica.it/cronaca/2022/02/19/news/la_gioconda_di_roma_svelato_il_mistero-338180668/|titolo=La Gioconda di Roma, svelato il mistero della tela nascosta (su un termosifone) a Montecitorio|sito=la Repubblica|data=2022-02-19|lingua=it|accesso=2022-04-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2022/02/17/roma-gioconda-camera-dei-deputati-confronto/|titolo=La Gioconda che sarà esposta a Roma è davvero uguale all'originale? Il nostro confronto|sito=Open|data=2022-02-17|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref>
== Vita privata ==
Sposato con Dorotea Spadaro, adora [[leggere]] [[Libro|libri]] e ascoltare [[Fabrizio De André]] e i [[Depeche Mode]].<ref name=":1" />
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013]]
* [[XVII legislatura della Repubblica Italiana]]▼
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2018]]
▲*[[XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
*[[Movimento 5 Stelle]]▼
* [[Questore (parlamento)]]
▲* [[Movimento 5 Stelle]]
== Altri progetti ==
Riga 71 ⟶ 97:
== Collegamenti esterni ==
* {{Camera.it|306085|17}}
* {{Camera.it|306085|18}}
{{Box successione
|tipologia = incarico parlamentare
{{Portale|biografie|politica}}▼
|carica = [[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] del [[Movimento 5 Stelle]]<br/>alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
|immagine = Logo della Camera dei deputati.svg
|periodo = 6 giugno [[2018]] - 3 ottobre [[2019]]
|precedente = [[Giulia Grillo]]
|successivo = [[Francesco Silvestri]]<br/><small>(''[[ad interim]]'')</small>
▲}}{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
| |||