Linea Northern: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m rinomina infobox e fix
Storia: correzioni; nome linea
Riga 50:
 
====Estensione verso Edgware====
L'estensione verso Edgware fu basata su piani risalenti al 1901 per la ''Edgware and Hampstead Railway'' (E&HR), che era stata rilevata da una compagnia sussidiaria della UERL nel 1912.<ref name=horne /> La linea sarebbe stata prolungata dal capolinea di Golders Green in due fasi: fino a [[Hendon Central (metropolitana di Londra)|Hendon Central]] nel 1923 e fino a Edgware nel 1924.<ref name=horne /><ref name=rose/> La linea attraversava l'aperta campagna e correva principalmente su un viadotto fra Golders Green e [[Brent Cross|Brent]] e poi in superficie, a parte un breve tratto di tunnel a nord di Hendon Central. Su questa estensione furono costruite cinque nuove stazioni, su progetto dadi Stanley Heaps, che stimolarono una rapida espansione urbanistica negli anni seguenti.<ref name=dayreed>{{cita libro |cognome=Day |nome=John R |cognome2=Reed |nome2=John |annooriginale=1963 |anno=2010 |edizione=11th edition|titolo=The Story of London's Underground |editore=Capital Transport |isbn=978-1-85414-341-9}}</ref>
 
====Estensione verso Morden====
Riga 83:
Il lavoro sul ''Norhthern Heights Plan'' iniziò verso la fine degli anni trenta, ed era in corso allo scoppio della [[seconda guerra mondiale]]. I tunnel a nord di Archway erano stati completati e i servizi fino alla stazione di superficie, ristrutturata, di [[East Finchley]] iniziarono il 3 luglio 1939<ref name=CULG1 /> ma senza l'apertura della stazione intermedia a Highgate, nelle nuove piattaforma di profondità costruite sotto l'esistente stazione della LNER (queste piattaforme aprirono in seguito il 19 gennaio 1941). I lavori furono ostacolati dalla guerra, anche se il completamento dell'elettrificazione della linea a nord di East Finchley fino a High Barnet era sufficientemente avanzato da consentire l'inizio del servizio il 14 aprile 1940.<ref name=CULG1 /> Il binario singolo della LNER in direzione di Edgware fu elettrificato solo fino alla stazione di [[Mill Hill East]], che era utile per servire alcune caserme dell'esercito. Questo tratto aprì il 18 maggio 1941,<ref name=CULG1 /> creando così la configurazione della linea Northern come è rimasta per oltre ottant'anni fino al settembre 2021, quando è stata aperta la nuova estensione verso Battersea. Il nuovo deposito ad Aldenham era stato costruito, ma fu utilizzato per una fabbrica che costruiva aeroplani. I lavori sugli altri elementi del progetto furono sospesi verso la fine del 1939.
 
Dopo la guerra, la [[Green belt]] di Londra, creata per limitare l'espansione urbana nella campagna circostante la metropoli, comportò la cancellazione dei progetti residenziali originariamente previsti nella zona e di conseguenza fece venire meno l'utilità dei potenziali servizi per Bushey Heath. Il numero dei passeggeri calò anche sulle diramazioni oltre Mill Hill East e per Alexandra Palace (allora servite dalla [[British Rail]]), non giustificando quindi la spesa per l'elettrificazione. I fondi disponibili furono destinati al completamento delle estensioni orientali e occidentali della [[CentralLinea lineCentral]], verso [[Epping (metropolitana di Londra)|Epping]] e [[Hainault (metropolitana di Londra)|Hainault]] da un lato e verso [[West Ruislip (metropolitana di Londra)|West Ruislip]] dall'altro. il ''Northern Heights Plan'' fu ufficialmente abbandonato il 9 febbraio 1954.
 
=== Anni Novanta: ristrutturazioni e miglioramenti===