Musa troglodytarum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Aggiungi 2 libri per la Wikipedia:Verificabilità (20220510)) #IABot (v2.0.8.7) (GreenC bot
Riga 135:
I primi esploratori europei delle isole del Pacifico produssero alcuni resoconti delle banane Fe'i. Nel 1768, [[Daniel Carlsson Solander|Daniel Solander]] accompagnò [[Joseph Banks]] nel primo viaggio di [[James Cook]] nell'Oceano Pacifico a bordo della ''[[HMS Endeavour|Endeavour]]''. Nel racconto che pubblicò in seguito, annotò cinque tipi di banana o piantaggine chiamati "Fe'i" dai tahitiani. William Ellis visse nelle Isole della Società negli anni '50 dell'[[XIX secolo|Ottocento]] e si riferì al nome "Fe'i", dicendo che le banane Fe'i erano l'alimento principale per gli abitanti di alcune isole. Notò anche che le piante di banana Fe'i avevano un grappolo di frutta verticale.<ref name=Shar01/>
 
[[Charles Darwin]] visitò Tahiti nelle Isole della Società nel 1835 e ne fece un resoconto in ''[[Viaggio di un naturalista intorno al mondo]]''. Sebbene non menzioni il nome "Fe'i", parla della "banana di montagna": "Da ogni lato del burrone c'erano grandi letti di banani di montagna, ricoperti di frutti maturi. Molte di queste piante erano alte da 6 a 7,5 metri, e da 0,9 a 1,2 metri di circonferenza."<ref name=Darw45>{{Cita pubblicazione|cognome=Darwin |nome=Charles |anno=1845 |titolo=Journal of researches into the natural history and geology of the countries visited during the voyage of H.M.S. Beagle round the world, under the command of Capt. Fitz Roy, R.N. |url=https://archive.org/details/journalofresearc00darw_2 |città=London |editore=John Murray |oclc=4019859 }}, capitolo 18</ref> È stato notato che le banane Fe'i crescono meglio a Tahiti sui pendii alla base delle scogliere.<ref name=Shar01/>
 
Laurence H. MacDaniels ha pubblicato uno studio sulla banana Fe'i nel 1947. Ha riferito che le banane Fe'i erano l'alimento di base di [[Glucidi|carboidrati]] degli isolani della Società e che oltre il 95% delle banane in vendita erano del tipo Fe'i. Sebbene alcune piante di banane Fe'i fossero state trovate nei giardini, la maggior parte delle banane erano raccolte in "selvaggio", che si pensa fossero state piantate in passato e abbandonate.<ref name=MacD47>{{Cita pubblicazione|cognome=MacDaniels |nome=L.H. |anno=1947 |titolo=A study of the Fe'i banana and its distribution with reference to Polynesian migrations |città=Honolulu, Hawaii |oclc=5223876 |serie=Bernice P. Bishop Museum Bulletin 190 }}, citato in {{cita|Sharrock, 2001}}</ref>
Riga 145:
I brillanti colori rosso-arancio delle banane Fe'i le rendono attraenti per gli artisti. Il pittore [[Post-impressionismo|post-impressionista]] francese [[Paul Gauguin]] visitò le [[Isole della Società]], inclusa [[Tahiti]], verso la fine del [[XIX secolo]]. Tre delle sue opere includono quelle che sono considerate banane Fe'i: ''Le Repas'' (Il pasto, 1891), ''La Orana Maria'' (Ave Maria, 1891) e ''Paysage de Tahiti'' (Paesaggio tahitiano, 1891).<ref name=Note1>Esistono diversi dipinti di Gauguin con titoli simili. Nonostante Sharrock, 2001 indichi la data del 1892, si tratta di un dipinto del 1891 che mostra un uomo che trasporta delle banane arancione. Vedi {{Cita pubblicazione|titolo=Tahitian Landscape, 1891 |editore=The Web Gallery of Impressionism |url=http://impressionistsgallery.co.uk/artists/Artists/ghi/Gauguin/pictures/Tahitian%20Landscape,%201891%20.jpg |accesso=22 gennaio 2013}}.</ref>).<ref name=Shar01/>
 
Le banane Fe'i furono uno dei principali piatti di Liv Coucheron-Torpand e [[Thor Heyerdahl]] durante il loro soggiorno di un anno e mezzo sull'[[Isole Marchesi|isola marchesiana]] di [[Fatu Hiva]] nel 1937-1938. Heyerdahl riferì che le banane Fe'i crescevano tutt'intorno alla loro capanna a Fatu Hiva, mentre a [[Tahiti]] avevano visto solo banane Fe'i crescere "in scogliere quasi inaccessibili".<ref name=Thor01>{{Cita pubblicazione|cognome=Heyerdahl |nome=Thor |anno=1975 |titolo=Fatu-Hiva. Back to Nature|url=https://archive.org/details/fatuhivabacktona0000heye |città=Garden City, New York}}</ref>
 
== Conservazione ==