Differenze divise: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix minori |
|||
Riga 37:
== Rapporto con le derivate di ''f''(''x'') ==
Quando due argomenti risultano coincidenti possiamo ugualmente dare un significato alla corrispondente differenza divisa di ordine <math>1</math>, purché
:<math>f[x_0,x_0] = \lim_{x\to x_0} f[x_0,x] = \lim_{x\to x_0}\frac{f(x)-f(x_0)}{x-x_0} = f'(x_0).</math>
Riga 73:
=== Rapporto incrementale ===
{{vedi anche|Rapporto incrementale}}
Data una funzione <math>f</math>, presi due punti <math>(x_0, f(x_0)),(x_1, f(x_1))</math>, la differenza divisa di ordine '''<math
:<math>A_1 = f[x_0,x_1] = \frac{y_1-y_0}{x_1-x_0} = \frac{f(x_1)-f(x_0)}{x_1-x_0} = \frac{\Delta f}{\Delta x}</math>
Riga 85:
:<math>f[x_0,x_1,\dots, x_n] =\sum_{k=0}^n{\frac{f(x_k)}{\prod_{{j=0,\ j \neq k}}^n{(x_k-x_j)}}}.</math>
Questa espressione ci permette di affermare che <math
:<math>f[x_0,x_1,\dots, x_n] = f[x_{i_0},x_{i_1},\dots, x_{i_n}],</math>
|