Slasher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
minime precisazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
Riga 17:
==Precursori==
[[File:Caméo 1 - Les cheveux d'or.jpg|thumb|Il primo dei due cammei di [[Alfred Hitchcock]] in ''[[Il pensionante (film 1927)|Il pensionante]]'', forse il più vecchio film riconducibile allo slasher]]
Alcuni elementi possono addirittura essere trovati nel "primo vero" film del [[1927]] di [[Alfred Hitchcock]] ''[[Il pensionante (film 1927)|Il pensionante]]'', in quello del [[1931]] di [[Fritz Lang]] ''[[M - Il mostro di Düsseldorf]]'', in ''[[Il castello maledetto (film 1932)|Il castello maledetto]]'' del [[1932]] di [[James Whale]] e nell'horror spagnolo di [[Jacques Tourneur]] ''[[L'uomo leopardo]]'' del [[1943]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.tasteofcinema.com/2015/18-great-proto-slasher-movies-that-are-worth-checking-out/2/|titolo=18 Great Proto-Slasher Movies That Are Worth Checking Out}}</ref>
Riga 31:
Nel corso del tempo il film ha generato numerosi sequel tutti rientrati nel genere slasher a parte l'ultimo prequel (''[[Leatherface (film 2017)|Leatherface]]'') e il killer è divenuto un'icona al pari di Michael Myers o Jason Voorhees. Lo stesso anno, per la regia di [[Bob Clark]] esce ''[[Black Christmas (Un Natale rosso sangue)]]''. Il film è il primo proto-slasher a essere ambientato in un campus (ambientazione ripresa poi in molte pellicole) e durante una festività dando via al sottogenere festivo (spesso natalizio) dell'horror. Il film è anche ispirato alla leggenda urbana della babysitter e dell'uomo al telefono al piano di sopra come molti altri film successivi, tra cui lo stesso ''Halloween''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://prezi.com/m/7tjs8jv_tgce/the-evolution-of-the-slasher-film/|titolo=The Evolution of Slasher Films}}</ref>
Il protoslasher più esplicito dopo ''Non aprite quella porta'' però è ''[[La città che aveva paura]]'', diretto da [[Charles B. Pierce]] nel [[1976]], basato sui veri omicidi del [[fantasma di Texarkana]] avvenuti nel [[1946]]. Il killer fu alla base della creazione di [[Jason Voorhees]] (specialmente il suo design in ''[[L'assassino ti siede accanto]]'') e di [[Ghostface]]. Nel primo ''[[Scream (film 1996)|Scream]]'' il film è inoltre citato da Sidney.
|