Antonio d'Albero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Wikilink uguali alla propria descrizione)
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Interlink nel testo della voce)
Riga 52:
 
== Carriera ==
Allenatore professionista casertano, cresce nella cantera della LBL Caserta per poi arrivare nella Pepsi [[JuvecasertaSporting BasketClub Juvecaserta|Juvecaserta]]. Dopo alcune stagioni nel settore giovanile nella stagione 2005-06 è assistente di [[Franco Marcelletti]] in [[Legadue 2005-2006|Legadue]].
 
Nel 2010-11 ha allenato in Danimarca nella Dameligaen per il [[:en:Lemvig_Basket|Lemvig Basket]] e durante l'estate del 2011 firma per la nazionale della Macedonia femminile U20 che partecipa ai campionati europei di categoria a Ohrid (Macedonia).
 
Nel campionato 2011-2012 allena in Italia nella [[Lega Basket Femminile|Legabasketfemminile]] la [[Dike Basket Napoli|Dike Napoli]].
 
Nel 2012-2013 ha allenato negli USA nella [[:en:Women's_American_Basketball_Association|WABA]] per le Chicago Lady Steam.
 
Nel 2014 Antonio d'Albero è stato nello staff della [[nazionale di pallacanestro femminile della Giamaica]] durante il [[Campionato centramericano femminile di pallacanestro 2014]] in Monterrey (Messico).<ref>{{cita news|url=http://www.sportando.com/it/nazionali/nazionali/127399/jamaica-antonio-d-albero-entra-nello-staff-tecnico.html|titolo=Jamaica, Antonio d'Albero entra nello staff tecnico|autore=Emiliano Carchia|editore=Sportando|data=15 luglio 2014|accesso=29 novembre 2015|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208103239/http://www.sportando.com/it/nazionali/nazionali/127399/jamaica-antonio-d-albero-entra-nello-staff-tecnico.html|dataarchivio=8 dicembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 68:
Nel 2017 sbarca nel massimo campionato svedese alla guida del Ostersund Basket, la stagione successiva 2017/2018 resta in Svezia e allena il Marbo Basket di Kinna.
 
Nella stagione 2018/2019 arriva nel campionato islandese nella massima categoria per guidare il [[:en:Breiðablik_men's_basketball|Breidablik]] di Kopavogur e nell'estate 2019 torna nei caraibi ad Aruba per allenare gli Impact Ballers<ref>{{Cita web|url=https://www.latinbasket.com/Aruba/news/580688/Coach-Antonio-d%27Albero-sign-a-summer-contract-with-the-Impact-Ballers|titolo=Igor Obradovic, Coach Antonio d'Albero sign a summer contract with the Impact-Ballers|sito=www.latinbasket.com|accesso=2022-01-17}}</ref>. Nella stessa estate 2019 allena ancora per l'OBC alla Combine di Las Vegas durante la NBA Summer League 2019.
 
Dal giugno 2020 diventa responsabile tecnico per l’estero del [[Sand Basket]] (basket sulla sabbia).