Controller (videogiochi): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
oltre che tradotto con i piedi, non è neanche un controller |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
I tipi di controller più comuni sono [[joystick]] e [[gamepad]], mentre possono essercene di più specifici per determinati generi di gioco, ad esempio volante per giochi di guida, cloche per simulatori di volo.
Dispositivi come [[mouse]] e [[tastiera (informatica)|tastiera]], sebbene spesso utilizzati anche nei videogiochi, non sono generalmente chiamati controller. Possono essere [[emulatore|emulati]] con gamepad attraverso l'uso di programmi come ''JoyToKey'', e viceversa. Anche i controlli fissi sui cabinati [[Videogioco arcade|arcade]] e sulle console portatili non sono definiti controller in quanto non collegati esternamente al sistema<ref name="style guide">{{
Con ''controller standard'' si intende il controller di base che viene sempre incluso con la console alla vendita, mentre altri possono essere acquistabili separatamente; ma spesso questo è sottinteso quando si specifica qual è la console (es. con "il controller del Nintendo 64..." si intende quello standard)<ref name="style guide"/>.
|