Utente:Sassina.Lelli99/Sintassi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
==La sintassi secondo alcuni studi==
===La sintassi secondo
La docente M.E. Piemontese dell’Università “La Sapienza” di Roma<ref>{{Cita web | url = http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/autori.html?auth-id=MEPRM1FL | titolo = Maria Emanuela Piemontese}}</ref>, nel suo libro <i>”Capire e farsi capire: teorie e tecniche della scrittura controllata</i> affronta il tema della sintassi in Wikipedia. Le linee guida principali da lei indicate sono:
*privilegiare la coordinazione, rispetto alla subordinazione;
*preferire la forma attiva alla forma passiva;
*optare per la forma personale a quella impersonale;
*prediligere la forma attiva rispetto a quella negativa.
È, inoltre, provato che frasi semplici e brevi hanno un indice di comprensibilità più alto rispetto quelle più lunghe<ref>Piemontese, Capire e farsi capire: teorie e tecniche della scrittura controllata, p. 141</ref>.
|