Papa Pio XII: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: [[elezioni politiche italiane del 1948 → [[elezioni politiche in Italia del 1948 |
Bot: il file Declaration_of_the_dogmatic_definition_of_Mary's_Assumption.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da [[Wikimedia Commons| |
||
Riga 212:
=== L'Anno Santo del 1950 ===
{{vedi anche|Evoluzione e chiesa cattolica#Pio XII e l'enciclica Humani Generis}}
Negli anni successivi, anche per il suo carattere schivo e introverso, Pio XII ridusse all'osso l'organizzazione della [[Curia romana]]. Tuttavia fu un papa particolarmente amato dalla gente. Grazie alla conoscenza di numerose lingue, fu uno dei primi a rivolgersi in lingua straniera ai pellegrini che venivano a Roma. In un mondo ancora segnato dalle ferite della guerra, intuì che, più che un papa politico, la gente aveva bisogno di una guida verso la pace.
|