Sergio e Bacco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nota |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220610)) #IABot (v2.0.8.8) (GreenC bot |
||
Riga 33:
== Adozione da parte dei cristiani gay ==
Indipendentemente dalla fondatezza dell'interpretazione di John Boswell, sulla quale il dibattito è ancora in corso, Sergio e Bacco sono diventati oggetto di venerazione da parte di diverse comunità cristiane gay.<ref>{{cita libro |autore=Mark D. Jordan |titolo=Blessing Same-Sex Unions: The Perils of Queer Romance and the Confusions of Christian Marriage |url=https://archive.org/details/blessingsamesexu0000jord_a8u9 |città=<!--Chicago--> |editore=University of Chicago Press |anno=2005 |pagine=135–136 |ISBN=9780226410357}}</ref><ref>{{cita libro |autore=Phyllis G. Jestice |titolo=Holy People of the World: A Cross-Cultural Encyclopedia |città=Santa Barbara |editore=ABC-CLIO |anno=2004 |volume=III |pagina=781 |ISBN=978-1576073551}}</ref> Nel 1994 un'[[Icona (arte)|icona]] dipinta dal pittore [[Ordine francescano|francescano]] Robert Lentz fu portata in parata alla marcia per il [[Gay Pride]] di Chicago, ed è in seguito diventata un popolare simbolo gay.<ref>{{Cita libro |autore=Dennis O'Neill |anno=2010 |titolo=Passionate Holiness: Marginalized Christian Devotions for Distinctive Peoples |città=Bloomington |editore=Trafford Publishing |pagina=82 |ISBN=978-1412039406}}</ref>
== Note ==
| |||