Teen Angels: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 73:
La vita di questi ragazzi cambia quando Nicolás Bauer, un archeologo ossessionato dalla ricerca di Eudamón, un luogo mitologico collegato al concetto di amore e felicità, e Cielo Mágico, un'acrobata circense, arrivano alla villa. Nicolás si trasferisce davanti alla villa assieme a suo figlio Cristobal e il suo migliore amico Mogli per stare più vicino a Malvina, la sorella di Barto e sua fidanzata, mentre Cielo ci arriva per caso dopo essere stata licenziata dal circo dove lavorava per aver aiutato la piccola Alelì a scappare dopo un tentato furto ai proprietari del circo.
 
Nicolás e Cielo saranno presenze fondamentali per loro, in quanto gli insegneranno a lottare per i loro diritti, a credere in loro stessi e a impegnarsi per avere un futuro migliore. Cielo, di animo buono e generoso, spinge i ragazzi a coltivare i loro sogni e li convince anche a mettere su un gruppo musicale (i Teenangels), che i ragazzi useranno per smettere di rubare e guadagnare soldi onestamente da dare poi a Barto. Dietro il suo carattere solare, però, Cielo nasconde il dolore e l'angoscia per non ricordare nulla del proprio passato. Il passato e la vera identità di Cielo si scopriranno essere legati alla villa, e soprattutto a una bambina che Justina nasconde da dieci anni nei sotterranei: Luz Inchausti.
 
Altra presenza fondamentale sarà quella di Thiago, il figlio di Barto, che torna a vivere alla villa dopo un periodo di studi a Londra. Thiago è molto diverso dal padre, e sarà per lui un duro colpo quando scoprirà la verità su ciò che fa ai ragazzi. Thiago farà di tutto per aiutare gli altri a lottare e a salvarsi dalle oppressioni, andando duramente contro il suo stesso sangue. Si interesserà soprattutto a Mar, con la quale inizierà una relazione, che verrà ostacolata dal padre in ogni modo. Anche Malvina, inizialmente dalla parte di suo fratello Barto, grazie all’amore per Nicolas e la scoperta di una gravidanza inizierà un percorso di crescita che la porterà ad aiutare i ragazzi.
 
Un’altra figura della stagione è quella di Marcos Ibarlucia, il grande nemico di Nicolas che lo perseguita e importuna da anni. Anche Ibarlucia è un archeologo ed è in cerca di Eudamón, ma il vero motivo del suo odio per Nicolas si scoprirà essere legato a un lontano segreto di famiglia. Ibarlucia, inoltre, è il vero padre di Cristobal, il figlio che Nicolas ha cresciuto come se fosse suo dopo essere stato abbandonato dalla madre quando era ancora un neonato.
 
A fare da sfondo alle vicende è il mistero che circonda Eudamón, Nicolás si accorge presto che la villa ne è collegata e che Jasper, il giardiniere, sembra conoscere molto bene la vera natura di Eudamón. Jasper spiega a Nicolás che Eudamón può essere raggiunto solo dai puri di cuore e che per ogni generazione Eudamón sceglie una persona buona come suo “angelo” da mandare nel mondo a portare pace e felicità, e con lei una serie di Guardiani con il compito di proteggerlo: solo un atto d'amore aprirà il portale per Eudamón, permettendo alla persona eletta di raggiungerlo e compiere il proprio destino. Questa persona eletta sarà Cielo, che verrà risucchiata dal portale di Eudamón nell'ultima puntata.