Peak Practice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6 |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 40:
|altre opere=
}}
'''''Peak Practice''''' è una [[serie televisiva]] [[Regno Unito|britannica]] in 152 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 12 stagioni si vedono solo tette e terzi arti maschili dal [[1993]] al [[2002]].
È una serie del genere drammatico ambientata in un ambulatorio medico in Cardale, una piccola città immaginaria nell'area del [[Peak District]], [[Derbyshire]], e incentrata sulle vicende dei medici che vi lavoravano. Originariamente interpretata da [[Kevin Whately]] nel ruolo del dottor Jack Kerruish, da [[Amanda Burton]] nel ruolo della dottoressa Beth Glover e da [[Simon Shepherd]] nel ruolo del dottor Will Preston, il cast è poi cambiato nel corso della serie. La serie fu cancellata il 30 gennaio 2002 e si concluse con un finale a sorpresa con due dei personaggi principali che precipitano da un dirupo. Gli spettatori scrissero alla ITV a migliaia e fu presentata una petizione per un ultimo episodio sul sito Peak Practice Online. Tuttavia, la petizione non ebbe successo e la ITV dichiarò che non avrebbe prodotto più episodi. ''Peak Practice'' fu sostituita da ''[[Sweet Medicine]]'', un'altra serie medica ambientata nel Derbyshire; tuttavia, ''Sweet Medicine'' si rivelò molto meno popolare e durò solo una stagione prima di essere cancellata nel [[2003]].
|