GNV Blu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 127740806 di InfoNavi (discussione) copyviol
Etichetta: Annulla
sistemo
Riga 4:
|Nome = GNV Blu
|Immagine = Snav Adriatico (ship, 1986) IMO 8416308; Split, 2013-05-04.jpg
|Didascalia = La '''''GNV Blu''''' con il nome di Snav''SNAV Adriatico'' in partenza dal porto di [[Spalato]], 2013-05-04
<!-- Sezione descrizione generale -->|Bandiera = {{Insegna navale|ITA|mercantile}}
|Tipo = [[Traghetto]] passeggeri [[Roll-on/Roll-off|ro/ro]]
|Classe =
|Società_armatrice = [[Grandi Navi Veloci]]
|Proprietario = [[Grandi Navi Veloci]]
Riga 22 ⟶ 21:
|Entrata_in_servizio = aprile [[1985]]<!--ref Name = Fakta/-->
|Nomi_precedenti = '''''Koningin Beatrix'''''<br /> '''''Stena Baltica'''''<br /> ''''' Snav Adriatico'''''
 
|Radiazione =
|Destino_finale = <!-- Sezione caratteristiche generali -->
|Dislocamento =
|Stazza_lorda = 31.910
|Propulsione = 4 Motorimotori MAN 8L 40/45
|Lunghezza = 164,61
|Larghezza =
|Altezza =
|Pescaggio =
|Profondità_operativa =
|Ponte_di_volo =
|Propulsione = 4 Motori MAN 8L 40/45
|Velocità = 17
|Velocità_km =
|Autonomia_distanza =
|Autonomia_velocità =
|Capacità_di_carico = 555 automobili o 120 autobus
|SoprannomePasseggeri = 1.800|thumb|Stena Baltica
|Equipaggio = <!-- Sezione note -->
|Passeggeri = 1.800
|Motto =
|Soprannome = |thumb|Stena Baltica
}}
 
Riga 56 ⟶ 39:
Nel 1989 Stena Line ha assunto il percorso tra Hoek van Holland e Harwich e la ''Koningin Beatrix'' è rimasta su tale linea fino al 1997 quando è stata sostituita dalla Stena Discovery.
===Stena Line (1997-2013)===
Dopo l'arrivo della ''Stena Discovery'', la ''Koningin Beatrix'' fu trasferita sulla rotta Fishguard-Rosslare, sostituendo la ''Stena Felicity''. Rimase sulla Fishguard-Rosslare fino al 2002, quando fu sostituita dalla ''Stena Europe''. Nel 2003 la Koningin Beatrix è stata trasferita sulla rotta Karlskrona-Gdynia e rinominata '''''Stena Baltica'''''.
Nel 2003 la Koningin Beatrix è stata trasferita sulla rotta Karlskrona-Gdynia e rinominata '''''Stena Baltica'''''.
===SNAV (2013-oggi)===
Dopo essere stata posta in disarmo per 3tre anni, la nave è stata venduta alla compagnia di navigazione italiana SNAV, che la ha ammodernata ed adeguata agli standard delle sue navi presso i cantieri navali al porto di Napoli. Lo SNAV Adriatico è in servizio sulla tratta Ancona-Spalato dal mese di aprile, con 4 partenze a settimana da Ancona e 3 da Spalato: è capace di coprire la tratta in sole 10 ore con partenza alle ore 21:30 da Ancona e arrivo alle 7:00 a Spalato.
 
Nel 2015 venne poi noleggiata a Trasmediterranea per i collegamenti con le Isole Baleari.
Riga 65 ⟶ 47:
Dal 21 giugno 2017 è noleggiata alla GNV sulla linea Napoli-Palermo fino al luglio del 2021 con opzione di noleggio per ulteriori tre anni.
 
Dal 3 settembre 2020, è noleggiata dal [[Ministero dell'interno]] per essere utilizzata come nave-quarantena nell'ambito dell'emergenza sbarchi in [[Sicilia]], operando nei porti di Lampedusa, [[Porto di Augusta|Augusta]], Porto Empedocle e [[Porto di Trapani|Trapani]].
 
E ha operato nei seguenti porti Lampedusa, Augusta, Porto Empedocle, e Trapani come nave quarantena per ľ emergenza sbarchi
 
Il 5 Febbraiofebbraio 2022 la nave passa a [[Grandi Navi Veloci]] e cambia nome in '''''GNV Blu'''''.
 
==Caratteristiche==