Tè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 151.48.17.95 (discussione), riportata alla versione precedente di Mtarch11
Etichetta: Annulla
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 34:
La parola "tè" deriva dalla resa ''tê'' (pronuncia ''tei'') del [[carattere cinese]] {{lang|zh|茶}} nel [[dialetto]] [[Lingua min nan|min meridionale]] diffuso nel sud del [[Fujian]] e a [[Taiwan]]. Da questa pronuncia cinese derivano, con lievi varianti, le parole per ''tè'' in: [[Lingua malese|malese]], [[Lingua danese|danese]], [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua spagnola|spagnolo]], [[Lingua svedese|svedese]], [[Lingua yiddish|yiddish]], [[Lingua ebraica|ebraico]], [[Lingua cingalese|cingalese]], [[Lingua tamil|tamil]], [[Lingua finlandese|finlandese]], [[Lingua francese|francese]], [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua lettone|lettone]], [[Lingua tedesca|tedesco]], [[Lingua olandese|olandese]] e [[Lingua ungherese|ungherese]].
 
Dalle pronunce piuttosto simili del carattere cinese {{lang|zh|茶}} nei dialetti settentrionali ([[Pinyin]]: chá) e in [[Lingua cantonese|cantonese]] ([[Cantonese Yale]]: chah) derivano i nomi del tè in: [[Lingua giapponese|giapponese]], [[Lingua coreana|coreano]], [[lingua persiana|persiano]], [[Lingua araba|arabo]], [[Lingua turca|turco]], [[Lingua russa|russo]], [[Lingua portoghese|portoghese]], [[Lingua ceca|ceco]], [[Lingua slovacca|slovacco]], [[Lingua serba|serbo]], [[Lingua albanese|albanese]], [[urdu]], [[Lingua uzbeca|uzbeco]], [[Lingua ucraina|ucraino]], [[Lingua hindi|hindi]], [[Lingua tibetana|tibetano]], [[Lingua tailandese|tailandese]] e [[Lingua rumena|rumeno]].
 
Curiosamente il [[Lingua greca moderna|greco]] ha una denominazione da ciascuna delle due forme: ''τέιον'' (''téion'') e ''τσάι'' (''tsái''); la prima tuttavia è oggi desueta.