Marittimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Localismi
Riga 9:
 
== Il personale navigante ==
{{Div col end}}Il personale navigante è iscritto in matricole eapposito registri della [[gente di mare]], ed è munito di un [[libretto di navigazione]], talisecondo registrile sonoleggi tenutidello dai locali [[CapitaneriaStato di porto|ufficiriferimento. diFanno portoparte competentidella persuccitata territorio]].tipologia:
Fanno e storicamente hanno fatto parte della categoria del personale navigante marittimo i seguenti lavoratori:
 
=== Sezione di coperta ===
Riga 89:
* stiratori
* [[Tipografo|tipografi]]
{{Div col end}}
{{Div col end}}Il personale navigante è iscritto in matricole e registri della [[gente di mare]] ed è munito di un [[libretto di navigazione]], tali registri sono tenuti dai locali [[Capitaneria di porto|uffici di porto competenti per territorio]].
 
== Il personale non navigante ==
Fanno altresì parte della categoria dei lavoratori marittimi anche coloro che svolgono la propria attività professionale di supporto a terra, neè iscritto in particolari registri ed è munito di un proprio documento rilasciato sulle autorità competenti. Ne fanno parte:
 
{{Div col|cols=3|small=no}}
* [[Ingegnere navale|ingegneri navali]]
* [[Costruttore navale|costruttori navali]]
Riga 102:
* [[Palombaro|palombari in servizio locale]]
* [[Pilota (nautica)|piloti]]
* [[Sommozzatori]]
* [[Sommozzatore|sommozzatori in servizio locale]]
** [[Operatore tecnico subacqueo|operatori tecnici subacquei]]
** [[Operatore tecnico subacqueoiperbarico|operatori tecnici iperbarici]]
{{Div col end}}
 
Il personale addetto ai servizi dei porti è iscritto in registri ed è munito di un [[libretto di ricognizione]] (LDR) che sono tenuti dagli [[capitaneria di porto|uffici di porto]].
 
== Note ==