Primo Impero francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Impero Russo
inserita mappa delle colonie francesi (o dipendenti dalla Francia) nel mondo nell'anno 1812
Riga 58:
 
Il '''Primo Impero''' fu instaurato in [[Francia]] da [[Napoleone Bonaparte]] per sostituire il [[Consolato (Francia)|Consolato]]. Ebbe inizio il 18 maggio [[1804]], quando un [[senatoconsulto]]<ref>Dal latino ''senatusconsultum'', "parere del senato", era una deliberazione del [[Senato romano]] su un tema di politica statale; durante il Consolato, il Primo ed il [[Secondo Impero francese|Secondo Impero]], assunse questo nome un atto votato dal [[Sénat conservateur|Senato]] avente forza di legge. I senatoconsulti ''organici'' potevano modificare la Costituzione, quelli ''semplici'' regolavano l'attività ordinaria.</ref> proclamò Bonaparte [[Imperatore dei francesi|''Imperatore dei Francesi'']] (''Empereur des Français'') e terminò nell'aprile [[1814]] con l'[[abdicazione]] di Napoleone e l'[[esilio]] sull'[[isola d'Elba]].
[[File:French Empire on World 1812.png|sinistra|miniatura|Primo impero francese nel mondo nell'anno 1812 prima dell'invasione francese della Russia, con colonie annesse o occupate, stati satellite, stati alleati e colonie dipendenti.]]
 
Il [[plebiscito]] del 6 novembre [[1804]] legittimò il passaggio al Primo Impero. Napoleone Bonaparte fu consacrato [[imperatore]] a [[Cattedrale di Notre-Dame (Parigi)|Notre-Dame]] il 2 dicembre [[1804]] con il nome di [[Napoleone I]]. Il Primo Impero fu seguito dalla [[Restaurazione]], interrotta dai cosiddetti "[[Cento giorni]]", dal 20 marzo al 22 giugno [[1815]], che portarono Napoleone alla [[battaglia di Waterloo|sconfitta di Waterloo]].