Powerlifting: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Regolamenti: |date ----> |data
Ortografia
Riga 59:
La FIPL è la federazione italiana riconosciuta a livello internazionale dalla IPF ([[International Powerlifting Federation]]), la WDFPF Italia è riconosciuta a livello internazionale dalla WDFPF.
 
La FIPL da la possibilità di partecipare a campionati europei e mondiali ufficialmente riconosciuti dall'IPF. Così come la WDFPF consente di partecipare ai propri europei e mondiali. Ci sono altre valide federazioni presenti nel territorio, come la WPC, WPAe la neonata WRPF, ma non applicano il regolamento internazionale IPF, consentono comunque di partecipare ai rispettivi campionati internazionali..
 
La FIPL organizza al momento 8 eventi annuali: 3 di powerlifting completo su 3 prove (Campionato italiano assoluto, Coppa Italia a squadre, Campionato nazionale di Powerlifting Classic) e cinque di specialità (Campionato italiano assoluto di stacco, Campionato italiano assoluto di panca, Trofeo "G.Bertoletti" di Panca, Campionato nazionale di Stacco RAW, Campionato nazionale di Panca RAW).