Patrick Mauriès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LuogoNascitaLink, rimuovo categorie automatiche |
No2 (discussione | contributi) Fix link |
||
Riga 16:
Patrick Mauriès ha studiato presso l'École normale supérieure de Fontenay-Saint-Cloud, iniziando la sua attività di scrittore con il saggio ''Le seond manifeste camp'', pubblicato da [[Editions du Seuil]] e citato anche da [[Roland Barthes]]. Prosegue poi la sua attività lavorativa come [[giornalista]] per [[Libération]], nel [[1979]]. Nel [[1981]] fonda una propria rivista, ''Le Promeneur''. Con l'editore italiano [[Franco Maria Ricci]] partecipa alla creazione della rivista [[FMR]] e dirige la filiale francese delle edizioni [[Thames & Hudson]]<ref>{{cita web|url=https://www.lemonde.fr/livres/article/2009/05/07/patrick-mauries-s-en-tenir-a-sa-part-d-irregularite_1189987_3260.html|titolo=Patrick Mauriès: "S'en tenir à sa part d’irrégularité"|autore=Christine Rousseau|accesso=04/06/22|titolotradotto=Patrick Mauriès: "Conserva la tua parte d'irregolarità"}}</ref>.
Nel [[1988]] Le Promeneur diventa una [[casa editrice]] a se stante, prima all'interno della casa [[Quai Voltaire]], fondata da [[Gérard Voitey]], poi, dal
Collezionista di libri e opere d'arte, nonché specialista di cultura
Ha infine creato ''Les Presses de Serendip'', che pubblica libri d'artista e bibliofili in edizione limitata<ref name="Serendip">[http://www.presserendip.com/ Sito ufficiale.]</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.art-critique.com/2019/02/eloge-amateurs-premier-entre-eux/|titolo=Éloge des amateurs (et du premier d’entre eux)|autore=Guillaume de Sardes|accesso=04/06/2022}}.</ref>.
Riga 27:
* ''Maniéristes'', Regard, 1983 – ristampa: La Lagune, 1995.
* ''Quelques cafés italiens'',
* ''Vies oubliées'', con [[Pierre Le-Tan]], Rivages, 1988.
* ''Les Lieux parallèles'',
* ''Le Vertige'', Gallimard, 1999.
* ''Lolette'', biografia di Louise de Vilmorin, Le Promeneur, 1999.
Riga 96:
* Gérard Macé, ''Une bouteille à la mer'', incisioni di [[Richard Texier]].
* [[Anne et Patrick Poirier]], ''Le Voyageur endormi''.
* [[Eugène Berman|Eugène]] et [[Léonide Berman]], [[Louis Marcoussis]], [[
* [[Jean-Baptiste Sécheret]], ''Le Grand Désert d'hommes'', accompagnato da un testo [[Michel Waldberg]].
* Jean-Baptiste Sécheret, ''Suite pour “Le Grand Désert d'hommes”''.
|