Handfasting: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 10:
 
== Storia ==
L{{'}}''handfasting'' era un rito matrimoniale in uso presso le [[Norreni|popolazioni germaniche settentrionali]], in particolare in [[Gran Bretagna]] nel tardo periodo [[Anglosassoni|anglosassone]]<ref name="DOutremer"/> e nel successivo periodo normanno. Prima della cristianizzazione noto o in uso come uno dei rituali del matrimonio ''[[more danico]]'', tale consuetudine fu praticatapraticato durante anche il primo periodo [[Cristianesimo|cristiano]], per quanto scoraggiatascoraggiato subito dalla Chiesa.
Era spesso celebratacelebrato in aree rurali, quando un [[sacerdote]] non era disponibile. La coppia si poteva unire in ''[[Matrimonio canonico|more christiano]]'' successivamente.
 
Come esempio storico si ha [[Canuto I d'Inghilterra]], con [[Ælfgifu di Northampton]], quest'ultima descritta come la moglie ''handfast'' di Canuto, in contrapposizione a [[Emma di Normandia]], moglie di Canuto in ''[[Matrimonio canonico|more christiano]]''.<ref name="DOutremer"/>