Sputnik V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL
Riga 105:
L'Ema sta approfondendo le circostanze che hanno portato alla morte di quattro persone dopo la somministrazione del vaccino Sputnik. La notizia è stata riportata il 9 aprile 2021 da [[EUobserver]], un giornale online indipendente con sede a Bruxelles, secondo il quale gli esperti dell’Ema stanno verificando le informazioni trapelate dalla RosPotrebNadzor, il Servizio federale russo di sorveglianza sulla protezione dei diritti dei consumatori e del benessere umano. Dai file interni al RosPotrebNadzor, a cui EUobserver ha avuto accesso, emerge che oltre ai quattro deceduti almeno altri sei cittadini russi avrebbero subito serie complicazioni mediche dopo aver ricevuto il vaccino. Dei quattro deceduti, tre erano donne rispettivamente di 51, 69 e 74 anni. Il quarto decesso non è stato identificato nei file riportati dalla testata.<ref>{{Cita web|url=https://euobserver.com/world/151483|titolo=Quattro morti sospette dopo il vaccino Sputnik allo studio dell'Ema|lingua=en|accesso=12 aprile 2021}}</ref>
 
La rivista Nature ha pubblicato una ricognizione sugli effetti gravi avversi dello Sputnik intitolata "Ci sono sempre più evidenze che il vaccino Sputnik V sia efficace e sicuro" in particolare si citano i 2.8 milioni di vaccinati in Argentina dove non sono stati rilevati effetti avversi come le rare condizioni di coagulazione del sangue, a differenza dei vaccini Oxford-AstraZeneca e Johnson & Johnson che hanno questi rari e gravi effetti collaterali.<ref>{{Cita web|url=https://www.nature.com/articles/d41586-021-01813-2?fbclid=IwAR0cHbKSYE_0-BjrULzLtn9kgDo6NGrQaeRJFXPwafgYlQg5sOKszikEPIg|titolo=Mounting evidence suggests Sputnik COVID vaccine is safe and effective|lingua=en|accesso=8 luglio 2021}}</ref>
 
== Produzione ==