Kit car: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
Riga 8:
 
== Contesto ==
Per incentivare l'ingresso dei costruttori nei rally, spesso restii per motivi di bilancio a produrre le fatidiche 2.500 vetture speciali solo per l'omologazioneinomologazione in Gruppo A, la [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]] decise di affiancare al regolamento di Gruppo A in vigore anche una sua variante più flessibile e permissiva.
 
Le vetture Kit car vennero istituite dalla FIA nel 1995 creando una nuova classe di vetture denominata ''F2'', rispetto ai normali modelli Gruppo A da competizione, erano permesse sostanziali modifiche alla meccanica e alla carrozzeria. La prima vettura predisposta appositamente per questa nuova formula fu la [[Renault Clio I|Renault Clio Maxi Kit Car]], che debuttò al Rally di Monte Carlo 1995<ref>{{en}}http://www.rallye-info.com/carspecs.asp?car=320 La Renault Clio Maxi.</ref>.