Ticengo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simboli
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 40:
{{citazione|[[Troncato]]: il primo, di rosso, alla borsa all'antica, d'oro, legata dello stesso, accompagnata nei fianchi da due [[Forbici (araldica)|forbici]] all'antica, di argento, poste in palo, con gli anelli all'ingiù e le lame aperte; il secondo, di azzurro, al [[Castello (araldica)|castello]] di argento, murato di nero, di tre torri, la torre centrale bassa, merlate ognuna di tre alla guelfa, il fastigio privo di merli, le torri finestrate ognuna con finestrella tonda di nero, esso castello chiuso dello stesso e fondato in punta. Ornamenti esteriori a Comune.}}
Il gonfalone è un drappo di bianco con la bordatura di rosso.
 
Le forbici e la borsa sono gli [[Attributi dei santi|attributi]] del santo cremonese [[Omobono Tucenghi]]: le forbici ricordano la sua prima attività di sarto, la borsa rappresenta la sua caratteristica di generoso benefattore degli indigenti. Il castello fa riferimento alla presenza di una antica fortificazione di cui oggi rimangono poche tracce.<ref>{{cita web|titolo= Lo stemma comunale |url= https://www.comune.ticengo.cr.it/pagine/lo-stemma-comunale |sito= Comune di Ticengo |accesso= 13 agosto 2022 }}</ref>
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==