FMECA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Wikificare
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
La FMECA fu sviluppata nel 1949, durante il progetto della missione spaziale Apollo allo scopo di prevedere il comportamento al guasto dei sistemi e adottare conseguentemente le necessarie contromisure.
Il Dipartimento della Difesa americano, successivamente, ha realizzato la [[MIL-STD]] 1629A (Military Standard) la quale, nata in ambiente navale (US Navy), checontiene gli scopi, le procedure e lo sviluppo della metodologia FMECA. La MIL-STD 1629A è stata in seguito aggiornata fino al 1984.
 
In Italiano la FMECA viene tradotta con [[MAGEC]], in francese con [[AMEDEC]], il significato dell'acronimo rimane però identico nelle diverse lingue, ossai: anlisi dei modi di guasto degli effetti e delle loro criticità.
 
Il MAGEC è stato adottato per la prima volta in Italia dal gruppo Fiat Auto, nel corso di un progetto TPM.
 
[[Categoria:Scienza manutentiva]]