Discussioni Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Revisione e spostamento delle bozze da parte degli utenti autoconvalidati: accorciato titolo Etichetta: Annullato |
No, così assume due significati diversi: revisione e spostamento sono due cose differenti - Annullata la modifica 128869277 di Giaccai (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 909:
::Forse mi sono espresso e/o wikilinkato male, <u>attualmente</u> le linee guida presentano quali sono i casi in cui una bozza è soggetta a cancellazione immediata prima della scadenza dei 30 giorni, nella fattispecie sono i seguenti: C1, C2, C5, C7, C13, C16 e alcuni casi di C3 e C4. Poi c'è l'elenco con tutti i casi ben spiegati, fra cui quello del C7 che ho riportato nel messaggio sopra. L'altro giorno ponendo un C7 in bozza ho notato che la motivazione era differente. Questo l'antefatto. Volevo capire se se ne fosse già discusso e/o nel caso di discuterne. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 20:11, 13 giu 2022 (CEST)
== Revisione e spostamento delle bozze da parte degli utenti autoconvalidati ==
Oggi la [[Wikipedia:Bozza#Revisione di una bozza|revisione]] di una bozza (e il conseguente spostamento nel namespace principale) è consentito a qualsiasi utente [[WP:Utenti autoconvalidati|autoconvalidato]]. Questo flag viene attivato automaticamente dopo sette giorni dal primo login e dopo cinquanta contributi in qualsiasi namespace. Secondo quanto indicato in [[Wikipedia:Bozza#Revisione di una bozza]], sostanzialmente ''chiediamo'' a un utente iscritto da '''appena una settimana''', di essere a conoscenza di una serie di linee guida come [[WP:E]], [[WP:METTERE]], [[WP:NON METTERE]], [[WP:F]], [[WP:RO]], '''[[WP:C]]''', [[WP:NML]], [[WP:COI]], [[WP:CSC]] e, conseguentemente, di conoscere come è strutturata una cronologia e un log: conoscenze spesso necessarie e indispensabili, per capire e comprendere, ad esempio, se la bozza che si vuole spostare nel namespace principale è già stata oggetto di procedure di cancellazione (e quindi magari è da [[WP:C7|C7]]). Siamo sicuri che un utente "appena iscritto" possa avere una conoscenza più o meno approfondita di tutte queste policy? Recentemente, mi è capitato di notare diverse revisioni e diversi spostamenti piuttosto inappropriati. Probabilmente per inesperienza da parte del revisore. Non indico i casi specifici, comunque un paio di volte ho fatto notare i problemi al revisore, mentre in altri casi sono rimasto piuttosto sorpreso anche dove alcune bozze spostate nel namespace principale sono tornate "indietro" a seguito di revisione errata. Magari la mia è solo una percezione, però credo che sarebbe opportuna una valutazione in proposito: a mio parere la revisione e lo spostamento delle bozze dovrebbe essere effettuata da utenti un po' più ''esperti'' rispetto agli autoconvalidati (esempio: creare un nuovo gruppo utente automatico, andando a stabilire un tot/giorni e tot/edit più ''alto'' rispetto a quello degli autoconvalidati, qualora fosse tecnicamente possibile). Pareri? --[[Utente:Mtarch11|Mtarch11]] ([[Discussioni utente:Mtarch11|msg]]) 16:43, 5 ago 2022 (CEST)
: Concordo pienamente con le considerazioni. La revisione delle bozze è una funzione delicata ed una sua applicazione impropria finirebbe col svuotare di significato lo strumento. Un'opzione - IMHO - è quella di affidare tale funzione agli autoverificati che sono comunque utenze per le quali è stata effettuata una qualche valutazione di affidabilità nella contribuzione.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 16:50, 5 ago 2022 (CEST)
|