Canis lupus albus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Annullate le modifiche di 151.19.246.202 (discussione), riportata alla versione precedente di Korvettenkapitän Prien Etichetta: Rollback | Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| Riga 1: {{Tassobox |nome=Lupo grigio della tundra |statocons=LC |statocons_ref=<ref>{{Cita web|url=https://animalcorner.org/animals/tundra-wolf/|titolo=Tundra Wolf|sito=ANIMAL CORNER|lingua=en}}</ref> |immagine=Zoo des 3 vallées - Loup de Sibérie - 2015-01-02 - i3342.jpg |didascalia=Esemplare allo Zoo delle Tre Valli, in [[Francia]]. Riga 58 ⟶ 59: Si riposa generalmente nelle valli dei fiumi, nelle boscaglie e nelle radure.<ref name="heptner1998dens">Heptner, V. G. & Naumov, N., P. (1998) [https://archive.org/stream/mammalsofsov211998gept#page/182/mode/2up ''Mammals of the Soviet Union'' Vol.II Part 1a, SIRENIA AND CARNIVORA (Sea cows; Wolves and Bears)], Science Publishers, Inc., USA, p. 210, {{ISBN|1-886106-81-9}}</ref> Nell'inverno, si ciba quasi esclusivamente degli esemplari femmine o giovani delle [[Rangifer tarandus|renne]] selvatiche e addomesticate, sebbene le volpi artiche e altri animali vengono talvolta cacciate. I contenuti degli stomaci di 74 lupi catturati nel [[Circondario autonomo dei Nenec]] durante gli anni cinquanta contenevano 93.1% resti riconducibili alle renne. Nell'estate, si ciba di uccelli e piccoli roditori, insieme ai cuccioli neonati delle renne.<ref name="heptner1998diet">Heptner, V. G. & Naumov, N., P. (1998) [https://archive.org/stream/mammalsofsov211998gept#page/182/mode/2up ''Mammals of the Soviet Union'' Vol.II Part 1a, SIRENIA AND CARNIVORA (Sea cows; Wolves and Bears)], Science Publishers, Inc., USA, p. 216, {{ISBN|1-886106-81-9}}</ref> https://animalcorner.org/animals/tundra-wolf/ ==Note== | |||