Lineare A: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220810)) #IABot (v2.0.8.9) (GreenC bot |
Corretti errori grammaticali Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
La '''Lineare A''' è uno dei due sistemi di [[scrittura]] utilizzati nell'isola di [[Creta]] prima del sistema di scrittura dei [[dialetto miceneo|greci micenei]] detto [[Lineare B]], insieme ai [[geroglifici cretesi]]. Durante il periodo [[civiltà minoica|minoico]], prima del dominio miceneo, la Lineare A fu utilizzata come scrittura ufficiale nei palazzi e per i riti religiosi, mentre i geroglifici venivano utilizzati soprattutto sui sigilli. Questi due sistemi di scrittura furono scoperti da [[Arthur Evans]], che
Nonostante i due sistemi di scrittura - la Lineare A e la B - condividano alcuni dei simboli, se si usano le sillabe simili nei due sillabari si ottengono in Lineare A parole che non sono riconducibili a nessuna lingua nota. Questa lingua è stata chiamata "minoico" e corrisponde ad un periodo della storia cretese precedente a una serie di invasioni micenee intorno al 1450 a.C. La lineare A venne usata dapprima in tutta l'isola e con l'inglobamento da parte dei micenei solo in piccoli insediamenti dove questi non arrivarono, per essere infine sostituita dalla lineare B.
|