Azur e Asmar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
→Trama: Trama Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 62:
== Trama ==
In una [[Francia]] medievale
Passano gli anni e Azur diventa un giovane uomo, lascia il padre e parte per il [[Medio Oriente]] per cercare la [[Fata]] dei [[Jinn]], la protagonista della fiaba che gli veniva raccontata dalla nutrice quando era bambino: la Fata è prigioniera in una gabbia di cristallo in attesa di un coraggioso cavaliere che riuscirà a superare grandi sfide e liberarla. Nel suo viaggio in mare, Azur subisce un naufragio e arriva su una spiaggia nera e sporca, in un paese dove lui viene [[Malocchio|considerato maledetto per via dei suoi occhi azzurri]]. A questo punto Azur
Subito dopo, Azur, ritrova e si ricongiunge con la sua nutrice (cessando con la sua finta cecità), ora diventata una ricca mercante, e Asmar, che inizialmente non lo accoglie bene. Dopo gli iniziali dissapori con il fratello di latte, Azur ritrova in Asmar la collaborazione e l'amicizia di una volta. Anche Asmar vuole a tutti i costi trovare e liberare la Fata dei Jinn (quest'ultimo ha già trovato la terza e ultima chiave), e i due ragazzi rivelano alla nutrice del loro viaggio. Inizialmente la donna non è molto contenta, ma ben presto cambia idea e accetta che i suoi due figli partano insieme.
|