Ovis vignei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto nome parametri |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 3:
|statocons=VU
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=iucn>{{
|immagine=Ovis vignei bochariensis.jpg
|didascalia=Urial di Bukhara (''Ovis vignei bochariensis''), al Nordens Ark, [[Svezia]]
Riga 57:
== Descrizione ==
[[File:Ovis ammon vignei arkal Pretoria 3bis.jpg|thumb|Urial transcaspiani (''O. v. arkal''), al Pretoria Zoo]]
I maschi di urial hanno grandi corna, che si arricciano verso l'esterno dalla sommità della testa e terminano dietro la testa; le femmine hanno corna più corte e compresse. Le corna dei maschi possono raggiungere una lunghezza massima di 100 centimetri. L'altezza al garrese per i maschi adulti è compresa tra gli 80 e i 90 centimetri.
== Distribuzione e habitat ==
Riga 70:
== Tassonomia ==
L'urial venne descritto con il [[nome scientifico]] ''Ovis vignei'' da [[Edward Blyth]], nel 1841, nome usato per indicare le pecore selvatiche che prosperavano nelle [[monti Sulaiman|montagne Sulaiman]].<ref name=Blyth1841/> Il nome specifico rende omaggio a Godfrey Vigne (1801–1863).<ref>{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=I-kSmWLc6vYC&dq=ovis+vignei+vigne&pg=PA431|titolo=The Eponym Dictionary of Mammals|nome1=Bo|cognome1=Beolens|nome2=Michael|cognome2=Watkins|nome3=Michael|cognome3=Grayson|data=18
La specie ''O. vignei'' è suddivisa in sei [[sottospecie]]:
* ''Ovis v. cycloceros'' - '''Urial afgano''' o '''pecora turkmena''', sottospecie presente nel [[Turkmenistan]] meridionale, l'[[Iran]] orientale, l'[[Afghanistan]], il [[Pakistan]] settentrionale;<ref>{{Cita web |url=http://www.un.org.pk/undp/sgp/green-pioneers/chap-13.htm |titolo=Green Pioneers - Chapter 13 |accesso=15
* ''O. v. arkal'' - '''Urial transcaspico''', sottospecie nativa dell'Ustjurt-Plateau ([[Turkmenistan]], [[Uzbekistan]] e [[Iran]] settentrionale) e [[Kazakistan]] occidentale;
* ''O. v. blanfordi'' - '''Urial di Blanford''' o '''Urial del Baluchistan''', originario del [[Belucistan (Pakistan)|Belucistan]] ([[Pakistan]]) è spesso incluso in questa sottospecie;
|