Luca Sofri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Famiglia e carriera giornalistica: Aggiunto Archive.org a link esterno
Libri pubblicati: Aggiunto Archive.org a link esterno
Riga 27:
Nel 2006 ha pubblicato per [[RCS MediaGroup|Rizzoli]] il suo primo libro intitolato ''Playlist'', una «guida alle 2556 canzoni di cui non potete fare a meno»<ref>La nuova edizione del [[2008]] ha aumentato il numero delle canzoni a 2978.</ref>, ristampato in un'edizione aggiornata nel 2008.
 
Nel 2011 ha pubblicato sempre per Rizzoli il saggio ''Un grande paese'', in cui raccoglie ed espande le idee, soprattutto sulla [[politica]] e sul futuro del paese, che nel tempo aveva espresso sul suo blog<ref>{{cita web|url=http://www.wittgenstein.it/2011/04/05/un-grande-paese-3/|titolo=Un grande paese|editore=wittgenstein.it|data=5 aprile 2011| accesso =31 gennaio7 settembre 2022 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210922075825/https://www.wittgenstein.it/2011/04/05/un-grande-paese-3/ |dataarchivio = 22 settembre 2021 |urlmorto = 2015no}}</ref>.
 
Nel 2015 ha pubblicato ancora per Rizzoli il saggio ''Notizie che non lo erano'', che riprende il titolo di una rubrica su ''La'' ''Gazzetta dello Sport''<ref>{{cita web|url=http://www.wittgenstein.it/2015/04/20/troppo-belle-per-essere-vere/|titolo=Troppo belle per essere vere|editore=wittgenstein.it|data=20 aprile 2015|accesso=9 maggio 2015}}</ref>.