Utente:Aleacido/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aleacido (discussione | contributi)
Teatrografia: completo
Aleacido (discussione | contributi)
ok
Riga 23:
Inizia da qui una lunga attività teatrale che lo porterà ad essere chiamato, soprattutto per ruoli da comprimario, da prestigiose compagnie e con rilevanti registi e attori teatrali del suo tempo.<ref name=":1" />
 
Nel 1933 recita diretto da [[Jacques Copeau]] in ''La Rappresentazione di Santa Uliva'' nel Chiostro di Santa Croce a Firenze<ref>{{Cita web|url=https://www.docsity.com/it/riassunto-su-j-copeau/5002543/|titolo=Riassunto su J. Copeau {{!}} Appunti di Storia del Teatro e dello Spettacolo - Docsity|sito=www.docsity.com|lingua=it|accesso=2022-09-17}}</ref><ref name=":0" /> e in Piazza della signoria con ''il Savonarola,'' per le rappresentazioni dell'anno inaugurale del [[Maggio Musicale Fiorentino|Maggio Fiorentino]] ''.''<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|autore=Università L'acquila|autore2=A cura di Mirella Schino, Carla Arduini, Rosalba De Amicis, Raffaella Di Tizio, Eleonora Egizi, Doriana Legge, Fabrizio Pompei, Francesca Ponzetti, Noemi Tiberio.|titolo=ITALIA 1911 - 1934
Mappa della ricezione della Grande Regia|url=https://www.teatroestoria.it/materiali/Italia11-31.pdf}}</ref>