Ray Allen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
formatnum
Riga 20:
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1996-2003|Milwaukee Bucks|494 (9.681{{formatnum:9681}})
|2003-2007|Seattle SuperSonics|296 (7.273{{formatnum:7273}})
|2007-2012|Boston Celtics|358 (5.987{{formatnum:5987}})
|2012-2014|Miami Heat|152 (1.564{{formatnum:1564}})
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 56:
}}
 
Considerato uno dei più abili [[Tiro da tre punti|tiratori da tre punti]] nella storia della pallacanestro,<ref>{{Cita web|url=http://bleacherreport.com/articles/2482473-is-stephen-curry-the-best-shooter-ever-yes-say-many-of-nbas-all-time-marksmen|titolo=Is Stephen Curry the Best Shooter Ever? Yes, Say Many of NBA's All-Time Marksmen|autore=Ric Bucher|editore=Bleacher Report|lingua=en|data=1º giugno 2015|accesso=8 novembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.usatoday.com/story/sports/nba/2016/03/11/scottie-pippen-stephen-curry-adrian-dantley-kawhi-leonard-spike-lee/81647358/|titolo=Scottie Pippen says Stephen Curry is the best shooter ever|autore=AJ Neuharth-Keusch|lingua=en|editore=USA Today|data=11 marzo 2016|accesso=8 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dunkest.com/it/nba/notizie/2939/record-nba-triple-migliori-tiratori-3-punti|titolo=Record Triple NBA, i Migliori Tiratori da 3 Punti|lingua=it|accesso=2021-03-05}}</ref> prima dell'affermazione di [[Stephen Curry]] era ritenuto da molti il migliore di sempre.<ref>{{cita web|url=http://www.foxsports.com/nba/story/golden-state-warriors-stephen-curry-ray-allen-reggie-miller-boston-celtics-ray-allen-041916|titolo=Ray Allen on Steph Curry's shooting: 'Steph is in a category of his own'|editore=Fox Sports|lingua=en|data=19 aprile 2016|accesso=9 novembre 2016|autore=Jovan Buha}}</ref><ref>{{cita web|url=http://grantland.com/features/game-nba-thrones-part-2/|titolo=Game of NBA Thrones, Part 2|autore=Bill Simmons|data=20 luglio 2012|accesso=9 novembre 2016|lingua=en|sito=grantland.com}}</ref> Vincitore di due titoli [[NBA]] (il primo con la casacca dei [[Boston Celtics]], il secondo con i [[Miami Heat]]), conta 10 convocazioni all'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]], ed è stato il giocatore che ha realizzato più tiri da tre punti nella storia della lega ({{formatnum:2973}}), record che ha detenuto fino al 14 dicembre 2021, data in cui è stato superato da Stephen Curry.
 
Nel 2018 è stato inserito fra i [[membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
Alto {{M|196&nbsp;|u=cm}} per circa {{M|93&nbsp;|u=kg}}, è soprannominato ''Candy Man'' (lett. "venditore di dolciumi"), per l'eleganza del suo stile di gioco.<ref>{{cita web|url=http://www.si.com/vault/1996/03/04/210598/top-gun-in-a-conference-full-of-high-flying-shooters-uconns-ray-allen-has-put-together-a-season-that-makes-him-the-big-easts|titolo=TOP GUN IN A CONFERENCE FULL OF HIGH-FLYING SHOOTERS, UCONN'S RAY ALLEN HAS PUT TOGETHER A SEASON THAT MAKES HIM THE BIG EAST'S|autore=Alexander Wolff|lingua=en|editore=Sports Illustrated|data=4 marzo 1996|accesso=9 novembre 2016}}</ref> Soffre di un lieve [[disturbo ossessivo-compulsivo]], dal quale deriva la sua routine di allenamento, estremamente precisa e rigorosa.<ref>{{cita web|url=http://archive.boston.com/sports/basketball/celtics/articles/2008/04/20/routine_excellence_is_allens_secret/|titolo=Routine excellence is Allen's secret|editore=The Boston Glove|lingua=en|data=20 aprile 2008|accesso=9 novembre 2016|autore=Jackie MacMullan}}</ref>
 
== Carriera ==
Riga 86:
[[File:Ray Allen free throw.jpg|miniatura|Alla lunetta del tiro libero.]]
 
Nella stagione 2009-10 le sue cifre calano, scendendo a circa 17 punti per partita (solo 36% da tre punti) e, come tutti i Celtics, gioca una regular season sottotono. La notte dell'11 dicembre 2009, nella partita contro i [[Washington Wizards]] vinta dai [[Boston Celtics]] 104-102, raggiunge quota 20.000{{formatnum:20000}} punti in carriera. Durante i [[NBA Playoffs 2010|play-off]] il suo rendimento migliora: ottime le due serie contro i [[Miami Heat]] (4-1) ed i [[Cleveland Cavaliers]] (4-2), mentre gioca in maniera eccellente contro i [[Orlando Magic|Magic]], aiutando Boston ad eliminare Orlando per 4-2 e a raggiungere le finali NBA. Le finali contro i [[Los Angeles Lakers]] si aprono con un buon inizio: in gara-2 mette a segno 8 triple (di cui 7 consecutive tra il primo e il secondo quarto) su 11 tentativi, record assoluto per una gara di finale; nelle tre gare al [[TD Garden]], tuttavia, Ray non è incisivo al tiro (in gara-3: 0/13 dal campo di cui 8 tiri da tre, in gara-4 0/4 da tre, così come in gara-5), a causa del duro lavoro difensivo su [[Kobe Bryant]]. Nelle restanti gare a [[Los Angeles]] Allen fa ancora tanta fatica (ben 19 punti con 7-14 dal campo in gara-6, poi 13 punti con 3-14 dal campo in gara-7 ma costringe Kobe a un disastroso 8-24 al tiro), non riuscendo ad essere incisivo come nelle finali del 2008: i Celtics infatti perderanno la serie nell'ultima e decisiva gara-7 per 83-79 dopo essere stati in vantaggio di 13 lunghezze verso metà del terzo quarto.
Da notare comunque che la difesa di Ray in gara-7 contro [[Kobe Bryant]] (8-24 dal campo e 0-5 da 3) è stata inserita nell'elenco delle cinque migliori prestazioni difensive di ogni epoca di un Celtic nei play-off.
 
La stagione 2010-11 dev'essere per i Celtics quella del riscatto e Allen disputa un'annata eccellente: 16,5 punti di media, 46% dal campo e 44% da tre (entrambi ''career high'').
L'11 febbraio, durante la partita Lakers-Celtics, Allen riesce, grazie a tre canestri da tre punti, a battere il record di triple che fino a quel giorno era stato di [[Reggie Miller]] (presente al [[TD Garden]] in veste di commentatore per TNT), portandosi a 2.562{{formatnum:2562}} (Reggie si era fermato a 2.560{{formatnum:2560}}). Successivamente partecipa al [[NBA Three-point Shootout|Three-Point Contest]] dell'[[NBA All-Star Weekend]] chiudendo terzo e viene votato per partecipare all'All-Star Game partendo dalla panchina (insieme ad altri tre Celtics: [[Paul Pierce]], [[Rajon Rondo]] e [[Kevin Garnett]]).
Una serie di scambi però rovina la grande stagione dei Celtics, i quali perdono due posizioni a Est nei due mesi successivi e nei playoff, dopo aver battuto i [[New York Knicks]] per 4-0 grazie soprattutto a Ray (canestro vincente in gara-1 e 8/11 da tre in gara-3) e Pierce, vengono eliminati alle semifinali dai [[Miami Heat]] (4-1) disputando una serie molto negativa.
 
Riga 300:
== Record ==
* Nelle finali del 2008 mette a segno ventidue triple in sei gare con grandi prestazioni individuali in gara-3 e in gara-6, durante la quale mette a segno sette triple su nove tentativi. Il suo record è stato battuto nelle finali del 2013 da [[Danny Green]] dei [[San Antonio Spurs]], capace di segnare ben ventisette triple in quelle finali.
* Il 10 febbraio 2011, nel primo quarto del "derby" [[Los Angeles Lakers]] - [[Boston Celtics]], Allen ha prima raggiunto [[Reggie Miller]] in testa alla classifica dei migliori tiratori da 3 di sempre, superandolo poi mettendo a referto la sua tripla numero 2.561{{formatnum:2561}}. In totale i tiri da 3 messi a segno sono saliti a 2.973{{formatnum:2973}} nel 2014.
* Il 25 aprile 2013, in gara-3 del primo turno dei play-off contro Milwaukee, Ray Allen realizza la sua tripla numero 321 nei play-off, superando così il precedente record di Reggie Miller.
 
== Filmografia ==
È stato l'attore protagonista del film di [[Spike Lee]], ''[[He Got Game]]'', con [[Denzel Washington]]. In seguito è apparso anche nel film di [[James Toback]]'', ''[[Harvard Man]]'' con [[Sarah Michelle Gellar]].
 
== Note ==